• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-04 13:25:22

Diritto di prelevare l'acqua


Danimatrox
login
03 Giugno 2007 ore 20:52 4
Buonasera a tutti... espogo brevemente il mio problema:

Sono proprietario di un appartamento in bifamiliare e di un giardino posto sul retro dell'abitazione a confine con il giardino dei miei vicini. Sul giardino dei vicini è presente un pozzo dotato di rubinetto per aprire/chiudere l'erogazione dell'acqua dallo stesso che poi va ad i vari rubinetti. Sul mio contratto che ormai ha 20 anni è scritto chiaramente che io ho il diritto di prelevare l'acqua con mezzi miei (e così è stato fin'ora). I vicini (dopo 19 anni dall'atto, purtroppo non 20) hanno pensato di chiudere l'unico accesso che io avevo per raggiungere il pozzo qual'ora a loro venisse la brillante idea di chiuderne il rubinetto principale.
Stasera vado in giardino per dare l'acqua al cane e tristemente constato che il pozzo è stato chiuso. E' possibile tutto questo? Cosa posso fare?

Ps: Il cane ha avuto la sua acqua in altro modo naturalmente.

Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 23:21
    ....I vicini (dopo 19 anni dall'atto, purtroppo non 20) hanno pensato di chiudere l'unico accesso che io avevo per raggiungere il pozzo qual'ora a loro venisse la brillante idea di chiuderne il rubinetto principale.......

    Qui non c'èntra niente l'usucapione ventennale.

    Hai diritto a prelevare l'acqua del pozzo e naturalmente a pagare le spese di manutenzione e conservazione.

    Se non ci "sentono" con le parole, scrivi loro una raccomandata avvisandoli che nel caso perseverassero ti rivolgerai al Giudice di Pace:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • danimatrox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 10:53
    Grazie per la risposta.

    Ma secondo te devono anche riaprire il passaggio per raggiungere il pozzo oppure no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 13:03
    Se non specificato diversamente dai documenti in tuo possesso, tu potrai raggiungere il pozzo "solo" in caso di comprovata necessità e su disponibilità del proprietario.
    Infatti se non hai acquisito un diritto di servitù di passaggio, non potrai accedere al pozzo "ogni volta" che lo desidererai tu.

  • danimatrox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 13:25
    Ok, benissimo... mi basta raggiungerlo se viene "inavvertitamente" chiuso da loro. Mi stanno seccando tutte le piante in giardino, perché senza pozzo nn funziona l'irrigazione.

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI