• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-04 13:25:22

Diritto di prelevare l'acqua


Danimatrox
login
03 Giugno 2007 ore 20:52 4
Buonasera a tutti... espogo brevemente il mio problema:

Sono proprietario di un appartamento in bifamiliare e di un giardino posto sul retro dell'abitazione a confine con il giardino dei miei vicini. Sul giardino dei vicini è presente un pozzo dotato di rubinetto per aprire/chiudere l'erogazione dell'acqua dallo stesso che poi va ad i vari rubinetti. Sul mio contratto che ormai ha 20 anni è scritto chiaramente che io ho il diritto di prelevare l'acqua con mezzi miei (e così è stato fin'ora). I vicini (dopo 19 anni dall'atto, purtroppo non 20) hanno pensato di chiudere l'unico accesso che io avevo per raggiungere il pozzo qual'ora a loro venisse la brillante idea di chiuderne il rubinetto principale.
Stasera vado in giardino per dare l'acqua al cane e tristemente constato che il pozzo è stato chiuso. E' possibile tutto questo? Cosa posso fare?

Ps: Il cane ha avuto la sua acqua in altro modo naturalmente.

Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 23:21
    ....I vicini (dopo 19 anni dall'atto, purtroppo non 20) hanno pensato di chiudere l'unico accesso che io avevo per raggiungere il pozzo qual'ora a loro venisse la brillante idea di chiuderne il rubinetto principale.......

    Qui non c'èntra niente l'usucapione ventennale.

    Hai diritto a prelevare l'acqua del pozzo e naturalmente a pagare le spese di manutenzione e conservazione.

    Se non ci "sentono" con le parole, scrivi loro una raccomandata avvisandoli che nel caso perseverassero ti rivolgerai al Giudice di Pace:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • danimatrox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 10:53
    Grazie per la risposta.

    Ma secondo te devono anche riaprire il passaggio per raggiungere il pozzo oppure no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 13:03
    Se non specificato diversamente dai documenti in tuo possesso, tu potrai raggiungere il pozzo "solo" in caso di comprovata necessità e su disponibilità del proprietario.
    Infatti se non hai acquisito un diritto di servitù di passaggio, non potrai accedere al pozzo "ogni volta" che lo desidererai tu.

  • danimatrox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 13:25
    Ok, benissimo... mi basta raggiungerlo se viene "inavvertitamente" chiuso da loro. Mi stanno seccando tutte le piante in giardino, perché senza pozzo nn funziona l'irrigazione.

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI