• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-28 11:59:56

Dichiarazioni conformita' non veritiere...?


Ale31
login
27 Gennaio 2008 ore 19:52 6
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti per l'utilissimo il forum.

Ecco la questione:

Ho comprato da pochi mesi un appartmento e al rogito mi sono state consegnate le dichiarazioni di conformita' per gli impianti luce e gas.

Ora ho scoperto che l'impianto sia l'impianto del gas che quello elettrico NON sono a norma (verificato da personale qualificato).

Vi chiedo : come devo comportarmi?

Devo intraprendere qualche azione nei confronti delle ditte ce hanno effettuato le certificazioni o verso chi mi ha venduto la casa?

Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Ale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Gennaio 2008, alle ore 20:05
    L'appartamento è di nuova costruzione o usato?

    Non hai detto la cosa più importante!

    (È quasi impossibile che gli impianti "nuovi" non siano a norma, le sanzioni per il costruttore sono pesanti, la legge di riferimento è la 46/90)

  • ale31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Gennaio 2008, alle ore 20:41
    L'appartamento viene fuori da una ristrutturazione. Le dichiarazioni di conformita' le ha fatte fare il venditore (ex proprietario) dopo la ristrutturazione. Ho quindi comprato da privato.

    Ale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 07:18
    In base alla legge citata sopra hai il diritto di ottenere la cerificazione di conformità, rilasciata in sede di ristrutturazione, dal vecchio proprietario.

    La richiesta andava fatta in sede di contrattazione ed in sede di rogito; non si aspettano mesi per accertare adempimenti obbligatori così importanti, c'è stata colpevole inerzia da parte tua.

    Ora se il venditore non volesse adempiere dovrai attivare un contenzioso giudiziario lungo e costoso, il venditore potrebbe appellarsi al fatto che in questi mesi di tuo possesso hai tu stesso manomesso gli impianti.

    Comunque per cominciare, sarà opportuno che il professionista da te incaricato per il sopralluogo stili una relazione scritta da opporre tramite raccomandata al venditore con la diffida di consegnare le certificazioni (se esistenti) o meglio, ad adempiere alla messa a norma a sue spese in quanto trattasi di vizio palese della cosa venduta tale da permetterti la possibilità di chiedere legittimamente una ridizione del prezzo fino al raggiungimento delle spese per mettere a norma gli impianti.

  • ale31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 09:44
    In base alla legge citata sopra hai il diritto di ottenere la cerificazione di conformità, rilasciata in sede di ristrutturazione, dal vecchio proprietario.

    La richiesta andava fatta in sede di contrattazione ed in sede di rogito; non si aspettano mesi per accertare adempimenti obbligatori così importanti, c'è stata colpevole inerzia da parte tua.

    Non mi sono spiegato bene scusami: La certificazione e' stata fatta ed io l'ho ricevuta al rogito. Per quanto riguarda il gas solo qualche giorno fa si e' scoperto che gli impianti non sono a norma. In poche parole la ditta che ha emesso la certificazione lo ha fatto per 'fare un piacere' all'ex proprietario (me l'ha confessato al telefono proprio il titolare).


    Ora se il venditore non volesse adempiere dovrai attivare un contenzioso giudiziario lungo e costoso, il venditore potrebbe appellarsi al fatto che in questi mesi di tuo possesso hai tu stesso manomesso gli impianti.

    Non sono l'unico condomino che si trova in questa situazione, tutti i tubi che escono dai contatori Hera e vanno agli appartamenti NON sono a norma.


    Comunque per cominciare, sarà opportuno che il professionista da te incaricato per il sopralluogo stili una relazione scritta da opporre tramite raccomandata al venditore con la diffida di consegnare le certificazioni (se esistenti) o meglio, ad adempiere alla messa a norma a sue spese in quanto trattasi di vizio palese della cosa venduta tale da permetterti la possibilità di chiedere legittimamente una ridizione del prezzo fino al raggiungimento delle spese per mettere a norma gli impianti.

    La cosa e' venuta a galla pochi giorni fa, sicuramente mi rivolgero' ad un avvocato che possa seguire la questione. Esiste una lista di avvocati specializzati questo genere di cose a cui rivolgermi?

    Grazie infinite come sempre per l'aiuto!

    Ale

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 10:12
    Se le cose stanno come tu affermi, e non vedo motivo per dubitarne, hai due strade d'azione: una in sede penale (potrebbero esserci gli estremi della truffa, addiruttura), per poi costituirti in sede civile, denunciando chi ha redatto la falsa certificazione, e, una in sede civile, contro il venditore, chiedendo la riduzione del prezzo o, se ne sussistono i presupposti (ma è un pò difficile), la risoluzione del contratto

  • ale31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 11:59
    Grazie davvero per il supporto, penso ci siano i requisiti per provare a sentire un avvocato.

    La situazione descritta e' reale, sta nel mio interesse descrivere le cose come stanno (grande pregio dei forum anonimi!).

    Rinnovo i complimenti per i servizi offerti da tutto lavorincasa.it.

    Ale31

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI