• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-08 09:01:22

Dichiarazione valore casa


Anonymous
login
07 Giugno 2007 ore 15:14 5
Ciao a tutti
15 giorni fa ho fatto una proposta d'acquisto per un appartamento in costruzione consegnando una caparra confirmatoria di 1000 ? al mediatore, il quale dopo pochi giorni mi ha comunicato che il costruttore aveva accettato (l'accettazione è avvenuta oralmente).
Arrivo al dunque...
pochi giorni prima di fissare il compromesso il mediatore mi chiede di dichiarare meno rispetto al valore della casa ( la casa costa 220000 loro mi chiedono di dichiarare 180000), io ho chiesto dei giorni per pensarci...
cosa mi consigliate di fare?
quali vantaggi trae il costruttore? ed io?
grazie...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 17:17
    Già c'è il rischio dell'immobile su carta, e più anche la dichiarazione di minor valore...il costruttore te la consegna la fidejussione per gli acconti percepiti?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 17:20
    Grazie per aver risposto!!!
    comunque, la fideiussione la rilascia anche perche è obbligatoria(giusto?)
    ma il dubbio che ho è che se l'impresa dovesse fallire...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 17:26
    Comunque la situazione si è evoluta in questi minuti....nel senso che io ho rifiutato la loro proposta e allora loro mi hanno fatto una controproposta (in accordo con il notaio):
    dichiarare 180000 più 40000 di modifiche =220000 così il valore dalla casa viene dichiarato per intero
    Aiuto!!!Che significa!
    Se io dovessi rifiutare loro potrebbero tirarsi in dietro anche se hanno accettato la proposta d'acquisto (anche se solo verbalmente)?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 20:39
    Le "parole" (verbalmente) contano ben poco in caso di contenzioso, conta quanto è stato scritto e sottoscritto.

    Nel tuo caso, dichiarando un valore inferiore, tu potresti avere un futuro danno finanziario (eventuale plusvalenza sulla quale pagare la tassazione) ed il costruttore solo benefici legati alle minori imposte da pagare (dichiarerebbe minori guadagni).

    Sei tu che devi decidere in base alle tue convenienze attuali e future (in caso di rivendita).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 09:01
    Io insisterei per fare tutto alla luce del sole, i vantaggi del 'nero' non sono paragonabili agli svantaggi, soprattutto se si parla d'immobile in costruzione. a proposito, giro anche a te il link www.conafi.net

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI