• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-06 12:15:59

Dichiarazione di rispondenza - nuova legge sicurezza


Giannirc
login
06 Aprile 2008 ore 11:40 1
Buongiorno,

nel 2006 ho acquistato un appartamento costruito nel 1975 ovviamente agibile.
A seguito dell'acquisto ho ristrutturato bagno e cucina con rifacimento degli impianti idraulici e dei sanitari usufruendo, tra l'altro, della detrazione per ristrutturazione.
Per questo tipo di lavori il comune di Torino non ha voluto una DIA e mi è stato detto che neanche la comunicazione dei lavori era necessaria.
Oggi non mi ritrovo il certificato per l'impianto idraulico e vorrei essere tranquillo per una futura vendita.

In base all'Art. 15 della nuova legge in materia sembrerebbe che posso farmi fare una dichiarazione di rispondenza da un professionista abilitato.
Potete confermarmi questa interpretazione?

Grazie
Giovanni
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 12:15
    La risposta è affermativa.

    Ne stiamo parlando qui dove trovi la legge e le indicazioni ministeriali:

    viewtopic.php?t=19304

    Il consiglio comunque è quello di non precipitarsi a fare adempimenti che in seguito potrebbero non essere necessari in caso di vendita, quando il nuovo acquirente volesse lui stesso ristrutturare l'immobile con tutti gli impianti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI