• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-08 17:41:47

Diatriba costo imp.elettrico


Yele82
login
14 Aprile 2011 ore 14:31 13
Buon giorno, provo a chiedere consiglio e mi scuso se posto nel luogo errato..
sto ristrutturando casa e mi trovo ora nella condizione di dover pagare uno sproposito per un'impianto elettrico che praticamente ci siamo fatti..
ma partiamo dal principio abbiamo chiesto ad un AMICO (o tale lo ritenevamo) un preventivo molto alto da consegnare alla banca x ottenere il mutuo x l'impianto elettrico ex novo della casa..lui ce lo fa e x tale lo prendiamo..di conti nn parliamo piu fino a quando nn mi presenta una fattura di acconto di 4mila euro ke x propblemi miei nn ho pagato..il lavoro premetto lo abbiamo praticamente fatto noi..tracce posato scatole posato tubi fra una scatola e l'altra fatto fori nei soffitti x i lampadari..lui ha messo il materiale e 3giorni scarsi di lavoro x tirar i fili col mio ragazzo e montare i frutti..ora mi chiede 9300? x un'impianto elettrico normalissimo con 110punti luce (fra interruttori prese lampadari e via dicendo) come mi devo comportare devo pagarli tutti ? posso avvalermi a qualcosa io nn ho firmato preventivi nn ho fatto nulla mi son solo stupidamente fidata..
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 15:02
    Buongiorno a Lei. L'onere della prova spetta sull'elettricista 'amico', quindi la Vs. preoccupazione dev'essere limitata...io consiglierei d'offrirgli una somma a saldo e stralcio, per tacitare ogni pretesa.

  • yele82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 15:34
    Ok questa cosa deve esser fatta per iscritto secondo lei?
    un'equo compenso quale potrebbe essere?io pensavo massimo 5000? ritenendoli già abbondamentemente eccessivi..da mera profana ...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 16:31
    Sì, parlo di raccomandata r.r., ma offrirei decisamente meno di quanto da Lei ipotizzato...

  • yele82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 16:35
    Quindi avendo io una fattura di acconto di 4400? ic. e una di saldo 4950ic potrei proporre il saldo della prima come copertura totale delle spese ritenendo di aver coperto i costi da lui sostenuti..?
    inoltre per fare ciò mi devo rivolgere per forza di cose ad un legale o no?anche perché non saprei neppure come farla questa lettera..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 17:32
    Un legale Le costerebbe troppo, ritengo. Io offrirei un importo attorno al 25% del totale, per poi chiudere attorno al 40, 45%

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 09:33
    Ma che frutti hai messo? Perché ce ne sono di tutti i prezzi. Fai un giro da Castorama e guarda cosa costano i frutti ( vedi bene quelli che ti ha messo, comprese prese TV, TV sat, ecc.) e le placche, il quadro che hai messo (sono le cose più costose), portaplacche, scatole, tubi, raccordi. Così ti fai un'idea del prezzo delle sole forniture. Poi aggiungi il lavoro e la certificazione finale.
    Questo perché il prezzo che ti ha fatto che a un profano può sembrare altissimo, in realtà potrebbe essere anche giusto se con dati materiali...

  • yele82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 10:46
    Bè quantificare i tubi e i fili è un'po difficoltoso ma i frutti sono credo normalissimi si trovano anche in tantissimi ambienti pubblici come bar e ristoranti..quindi non credo costino un capitale...il quadro non so pablo si chiama..mentre le ore son 20quantificate da lui in 800? perché mi ha sommato pure quelle..

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 12:59
    Sono proprio quelli che usano tutti che sono costosi (non posso dire le marche). Poi, sicuramente è un prezzo alto, ma non è così semplice stabilire quale sia il prezzo giusto. Già di manodopera non ti ha esagerato con le ore: ti ha messo 20 ore, cioè 2,5 giorni di un solo elettricista (tu hai detto che ha lavorato 3 giorni...).
    I conti fai in fretta a farli: 8500 (il resto mi pare di aver capito che è IVA al 10%) - 800 manodopera - 500 certificazione = 7200 materiali - 20/25% materiali di consumo (cavi, canaline, raccordi, ...) = circa 5500 di materiali.
    Così puoi verificare i prezzi dei materiali messi (es. solo col quadro sarai sui 400/500 come minimo). Se hai messo frutti particolari vai su di prezzo... è ovvio che se vedi che i materiali che ti ha messo sono molto economici, chiedigli la rettifica del prezzo, ma almeno vai da lui con cognizione di causa e non chiedendo semplicemente una riduzione del prezzo basata solo sul fatto che non hai idea dei costi del settore e quindi ti sembra semplicemente caro...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 13:49
    Grazie Lalla. Non vorrei spingere la Ns. amica, però, a riconoscere il debito, viste le circostanze in cui è maturato il tutto...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 14:12
    Non voglio spingerla ad accettare il debito, semplicemente credo che pur avendo chiesto un preventivo alto per ottenere il mutuo, questo preventivo è difficile che possa essere il doppio o il triplo del prezzo di mercato, perché comunque l'impresa l'ha fatto da presentare al perito della banca, quindi a un tecnico... alto va beh, ma dire che il prezzo giusto sia il 25% o il 40% dovrebbe essere supportato almeno da qualche considerazione seria, non sul fatto che yele82 pensava di spendere notevolmente di meno senza effettivamente chiedere il preventivo giusto...

  • yele82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 14:57
    Io nn vorrei parlare senza cognizione di causa ma quando uno ti fa un preventivo compreso di montaggio e poi ti schiaffa 850? di manodopera in piu (senza contare che cmq le scatole e via dicendo ce le siamo pure montante) t fa pagare 930?+ iva un quadro elettrico e gli hai chiesto un cambio di interruttori che di media costano (sono andata in negozio a vedere) 1/2? in piu al pezzo quindi x 100frutti mettiamo 2? sono 200? te li fa pafare 850 + iva..capite quanti dubbi possono sorgere?quando le placche in plastica in negozio costano 1,70? l'una lui te le fa pagare 3,51+ iva...
    poi oggettivamente quantificare i tubi e i fili è veramente difficile ad ogni modo si tratta di una comunissima marca linea quasi basica di frutti..

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Aprile 2011, alle ore 17:53
    Hai visto? Adesso ci sapiamo. Sei andata in negozio a informarti dei prezzi reali proprio della tua marca e serie. Così riuscirai a trovare i prezzi delle forniture, aggiungi un 20% per il resto (cavi, tubi, raccordi costano poco) e manodopera. Non sarà il prezzo giusto, ma in linea di principio quello che ti avrebbe dovuto far pagare. Bell'amico!

  • yele82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2011, alle ore 17:41
    Buon giorno..sono ancora qui per chiedere un consiglio..a distanza di mesi dalla consegna delle fatture e dopo diverse telefonate ed appuntamenti da lui mancati ad oggi ancora nn sono riuscita ad aver un colloquio con l'elettricista per la definizione della questione..
    secondo voi come e cosa devo fare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI