• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-18 10:10:22

Dia per ristrutturazione - 23740


Anonymous
login
17 Febbraio 2009 ore 10:43 3
Salve, non so se e' la sezione giusta per porre questo quesito ma ci provo: ho appena firmato un preliminare per l'acquisto di un appartamento. il rogito e' previsto a luglio ma vorrei chiedere ai propietari il possesso anticipato per effettuare lavori di ristrutturazione (adeguamento impianti/ abbatimento di un paio di tramezzi, pavimentazione), ovviamente a mio carico, di modo che a luglio la casa e' pronta.. la DIA la posso presentare io come promittente acquirente oppure la deve presentare sempre il proprietario ? nel caso facessimo un comodato d'uso avrei piu' possibilita' come comodatario di presentare la DIA invece che farla presentare al proprietario ?
grazie
alessandro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 10:53
    Nessun problema per effettuare i lavori a tuo nome e alla detrazione del 36% da parte tua.

    Abbiamo ribadito centinaia di volte nel forum che le detrazioni spettano anche al:

    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.
    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    Come al solito c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    La Dia potrà essere presentata dal futuro proprietario dietro liberatoria dell'attuale, la corretta procedura ti sarà indicata dall'ufficio edilizia del tuo comune.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 22:31
    Leggo: Abbiamo ribadito centinaia di volte nel forum che le detrazioni spettano anche al:

    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso)


    Dove trovo questo Ufficio competente?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 10:10
    Logicamente il contratto preliminare di vendita deve essere registrato presso l'apposito ufficio: ufficio del registro, pagando l'importo di registrazione a mezzo F23.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI