• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-25 13:45:34

Dia: familiare convivente


Francesca269
login
23 Febbraio 2010 ore 12:50 9
Buongiorno, mi piacerebbe sapere, se è possibile presentare la DIA a nome di un familiare convivente del possessore dell'immobile.
Mi spiego meglio.
Mio padre possiede un immobile, lui ed io viviamo insieme in un secondo immobile. Tra qualche mese mi sposerò e adesso devo iniziare i lavori nell'immobile che mio padre darà a me e al mio futuro marito. Al momento risulto familiare convivente di mio padre, in quanto la mia residenza è ancora nella casa dei miei genitori. Vorrei sapere quindi, se è possibile presentare la Dia a nome mio anche se l'immobile in cui andrò ad abitare è intestato a mio padre.
Grazie, spero di essere stata abbastanza chiara!
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 13:00
    Nei moduli della DIA (a Milano, ma ritengo che il concetto sia valido ovunque) é espressamente chiesto di indicare se la stessa viene presentata dal proprietario o dall'avente titolo, in questo caso con delega del proprietario ed implicita autorizzazione ad eseguire i lavori.

  • francesca269
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 13:19
    Grazie per la tempestiva risposta.

    Che cosa si intende per "avente titolo"? Nel mio caso, non c'è nulla di scritto, mio padre semplicemente ha deciso di darci la possibilità di usare questa seconda casa, come futura casa per la mia futura famiglia. Lui non avrebbe problemi a firmarci un'autorizzazione ai lavori, ma non è necessario che ci sia, ad esempio, un comodato sull'immobile a mio nome?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 13:27
    Secondo me no. Al Comune non interessa, sostanzialmente, chi presenta la domanda (ma che la stessa sia in regola).
    Non é infrequente che, per velocizzare i tempi (ma anche per i successivi recuperi fiscali), la DIA venga presentata dal futuro proprietario nei tempi che intercorrono tra compromesso e rogito.
    Attendiamo cmq qualche altro parere in merito...

  • francesca269
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 16:09
    In futuro verrà fatta una donazione in mio favore, dell'immobile in questione, da mio padre, ma per adesso non c'è nessun compromesso e in seguito non ci sarà nessuna vendita, l'unica cosa che lega mio padre, l'appartamento dove andrò ad abitare e me è il vincolo di parentela e la residenza comune tra mio padre e me nella casa dove sono cresciuta, chiamiamola casa di famiglia!
    Attendo ulteriori spiegazioni.
    Grazie ancora.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 07:18
    Prova a sentire il tuo Comune, magari te l'accettano sapendo la situazione, magari vi fanno fare un'autodichiarazione di promessa di donazione.
    Altrimenti fai un contratto di comodato gratuito a tuo nome, così hai le carte in regola per presentare la DIA. Compri il modulo da Buffetti, o lo scarichi da internet. Lo compilate e lo registrate senza notaio all'AdE più vicina. Mi pare che costi 168 euro più un bollo da 14,... euro. Costa poco e vi risolve i problemi.

  • francesca269
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 16:07
    Ho parlato con un funzionario competente del mio comune di residenza. Mi ha detto che non posso intestare la DIA a me, avvalendomi della dicitura "familiare convivente", e, questo mi ha lasciato sbalordita, non posso neanche farlo in caso di comodato! La DIA deve essere intestata esclusivamente al proprietario dell'immobile. Mi ha anche detto però, che potrei cointestarla, così in realtà risolverei tutti i problemi in quanto comparirebbe il mio nome.
    Grazie a tutti per le risposte.

    Francesca

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 16:25
    La DIA deve essere intestata esclusivamente al proprietario dell'immobile.
    in Italia ci sono, grosso modo, 8100 regolamenti ed interpretazioni: una per ogni Comune! No comment

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 09:38
    Concordo con Arkitria. Ogni comune fà legge a sè!
    In Italia ci sono milioni di immobili commerciali e industriali che vengono sistemati dall'affittuario con DIA a sè intestata!
    E guarda caso i moduli DIA hanno la dicitura "avente titolo..."
    Comunque sono contenta che hai risolto senza oneri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 13:45
    Ciao, senza andare tanto lontano, io ho ristrutturato casa, a Milano, in qualità di comodatario (registrato, ovviamente)...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI