• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-05-20 16:42:37

Acquisto all'asta di un immobile soggetto a sequestro preventivo


Redazione Lavorincasa.it
login
04 Aprile 2025 ore 15:07 1
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?
  • god!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    10 ore 22 min. 2 sec. fa
    Purtroppo sì, chi acquistaun immobile all'asta, anche se estraneo al reato, può incorrere in confische se l'immobile era soggetto a sequestro preventivo. L'unica possibilità sarebbe quella di dimostrare la propriabuona fede, cioè di non essere a conoscenza di tale sequestro preventivo ma, francamente, meglio non rischiare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img benedetta maria
Salve. Ho visto un annuncio immobiliare dove è in vendita un' appartamento a due piani,con terrazzo al piano superiore. Il problema è che c'è scritto che...
benedetta maria 10 Dicembre 2024 ore 13:09 1
Img trasz
Buongiorno a tutti,A breve dovrei andare a vivere in un nuovo appartamento che ho acquistato: trattasi di monolocale che ho intenzione di trasformare in bilocale con la creazione...
trasz 23 Ottobre 2024 ore 16:00 6
Notizie che trattano Acquisto all'asta di un immobile soggetto a sequestro preventivo che potrebbero interessarti


Sequestro preventivo di un immobile: cosa sapere

Proprietà - Il sequestro preventivo di un immobile è una misura cautelare reale il cui scopo è quello di sottrarre un bene alla disponibilità del proprio proprietario.

Sequestro di un immobile e confisca: quali sono le differenze?

Proprietà - Sequestro e confisca sono due istituti giuridici con finalità differenti: vediamo qual è la loro funzione. Può accadere che il sequestro si trasformi in confisca?

In quali casi viene disposto il sequestro di un immobile?

Leggi e Normative Tecniche - Quando un immobile può essere sequestrato. Vediamo le varie tipologie di sequestro e quali sono i requisiti che le caratterizzano. Cosa dice la legge in merito

È sequestrabile la casa della moglie per reati commessi dal coniuge

Proprietà - La casa coniugale è sequestrabile per reati commessi dall'altro coniuge anche se intestata a un solo coniuge non autore del reato e confluita in fondo patrimoniale

Amministratore di condominio e sequestro conservativo

Amministratore di condominio - Se l'amministratore di condominio revocato non consegna al suo successore le somme di denaro del condominio è legittimo il provvedimento di sequestro conservativo.

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

UNI EN ISO

Leggi e Normative Tecniche - Spesso acquistiamo prodotti che riportano la sigla UNI EN ISO senza comprenderne il significato. Ma a cosa si riferisce questa dicitura? Scopriamolo insieme.

Vendita immobile: che cos'è la garanzia per evizione

Comprare casa - Cosa fare se dopo aver acquistato una casa si scopre che essa appartiene ad altri o che la stessa è gravata da garanzie reali o altri vincoli pregiudizievoli?

Preventivo del professionista

Leggi e Normative Tecniche - Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella.
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI