• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-18 15:54:08

Dia: a nome di chi?


Mickey
login
05 Luglio 2009 ore 15:43 3
Ciao a tutti e grazie anticipatamente per il chiarimento.

Io ho fatto il compromesso per l'acquisto di un appartamento. Il rogito avverrà circa a metà settembre.

Nell'appartamento in questione devo fare dei lavori di risanamento conservativo e devo quindi presentare la DIA per svariate attività.

I tempi che ho sono piuttosto stretti perché entro il 31 Ottobre devo lasciare il mio attuale appartamento, quindi devo tassativamente iniziare i lavori appena l'appartamento è libero, a metà settembre.

DOmanda:
anche se io non sono attualmente proprietario dell'immobile posso presentare la DIA a nome mio? O devo presentarla a nome dell'attuale proprietario, e una volta registrato il rogito, mando comunicazione in comune per fare la votura della DIA a mio nome?

Questo in qualche modo inficierebbe le detrazioni del 36%? (nel caso in cui la DIA sia inizialmente col nome dell'attuale proprietario)

Grazie dell'aiuto!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Luglio 2009, alle ore 15:11
    Ciao, purchè autorizzato (documentalmente) dal promittente venditore, anche il promissario acquirente può depositare la DIA, per tutti i benefici di Legge.

  • m4x_prasly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Luglio 2009, alle ore 15:45
    Salve,
    sono nuovo del forum, volevo unirmi a questo thread perché mi interessa l'argomento DIA.
    Sarei interessato ad acquistare un appartamento in Roma, per il quale c'è una esigua differenza tra la mappa catastale e la struttura vera e propria per come risulta ad oggi. Il venditore, all' acquisto, ha apportato una piccola modifica, ruotando le tubature della cucina (prima stanza a se) dal lato del salone grande, creando così un angolo cottura, e lasciandosi libera una stanza/cucina, senza intaccare ne metratura ne strutture murarie.
    Tale stanza però non rientra nelle dimensioni di una camera, e non può essere nemmeno un ripostiglio per il fatto che c'è una finestra.
    Domande:

    1) Tale modifica richiederebbe una DIA, dato che può essere considerata una variazione d'uso?
    2) Potrebbe eventualmente essere adibita a studio, per le dimensioni a norma di cucina?
    3) In caso sia necessaria la DIA (in sanatoria in questo caso), ci potrebbe essere il rischio che non fosse accettata?
    3) Prima di un eventuale compromesso o rogito, potrei chiedere che se ne occupasse il venditore?
    4) Se il venditore si rifiutasse, come protrei risolvere la questione?

    L'appartamento, al di là di questo piccolo particolare non indifferente mi piace, e non vorrei perdere l' occasione, rimanendo però in regola con le leggi.

    Grazie per i consigli

    Saluti

    Massimiliano D.

  • monicam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Luglio 2009, alle ore 15:54
    Buongiorno, mi inserisco anche io nell'argomento.
    Ho fatto un compromesso in cui dichiaro di comprare una casa inclusi i lavori di ristrutturazione. Questi includono spostamento di cucina dove era il tinello (e il muro della cucina viene demolito per allargare il soggiorno) e costruzione ripostiglio innalzando il muro.
    Con il venditore, che è anche la ditta costruttrice che fa la ristrutturazione, sono d'accordo che la DIA la faccio io.
    I lavori sono iniziati.

    Se contatto un architetto ora, a lavori iniziati e quasi conclusi (mi rendo conto che è tardi, ma pensavo di poterlo fare solo da proprietaria, quindi dopo il rogito) lui accetterà di iniziare la DIA?
    Se non accettasse quale sarebbe il seguente passo da fare?
    Quanto potrà costare la pratica incluso accatastamento?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI