• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 20:07:56

Detrazioni irpef 36% e 55%


Naccherina1
login
12 Marzo 2007 ore 19:30 1
So che questo argomento è stato più volte trattato, ma ho avuto informazioni contrastanti. Volevo solo sapere se il limite massimo di 48.000 sui lavori di ristrutturazione sono a persona oppure ad abitazione. Ossia se devo fare lavori per 100.000, posso presentare domanda sia io che mio marito per massimo 48.000 ciascuno?
Per quanto riguarda la detrazione sugli infissi, che devono rispettare una trasmittanza inferiore al valore indicato, come faccio a sapere se le finestre che ho scelto la rispettano? Ho interpellato alcuni rivenditori e mi dicono cose all'opposto. In pratica su infissi in legno sezione 68, uno mi dice che è sufficiente il vetrocamera 4/10/4, un altro che devo mettere il 8/33/8... chi ha ragione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 20:07
    - nel caso in cui sull'immobile coesistano più diritti reali (ad esempio perché lo stesso è in comproprietà) e i titolari di tali diritti, avendo sostenuto le spese di ristrutturazione, vogliano beneficiare dell'agevolazione, il modulo, insieme agli allegati, potrà essere trasmesso da uno solo di essi;

    Le circolari dell'Agenzia delle Entrate sono chiare.

    Rileggile nei link che abbiamo citato decine di volte nelle precedenti discussioni.

    Per la seconda tua domanda collegati al forum adatto: viewforum.php?f=2

    Abbiamo parlato decine di volte di trasmittanza e certificazioni energetiche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI