• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-30 15:37:41

Detrazioni - 1478


Alessandrog
login
30 Novembre 2004 ore 11:55 2
Salve a tutti,
probabilmente sono riscito a trovare un'immobile con un rapporto prezzo dimensioni più che soddisfacente.
Volevo sapere di cosa si parla quando si riferisce di detrazioni al 36% o altre, posso usifruirne anche io? E rispetto a cosa?
La casa l'acquistiamo io e la mia ragazza, ci sposeremo fra poco. Io sono l'unico che ha uno stipendio e ho un contratto a tempo indeterminato.
Non posseggo null'altro se non un'auto utilitaria.
Mi sapreste aiutare?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2004, alle ore 15:19
    L'agevolazione IRPEF del 36%, oltre agli interventi di manutenzione oridinaria e straordinaria eseguiti su immobili a prevalente destinazione abitativa, può riguardare anche l'acquisto di unità immobiliari poste all'interno di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione o cooperative edilizie.In questo caso, il valore dell'intervento è convenzionalmente stabilito nel 25% del prezzo di vendita indicato nel rogito notarile e, comunque, per un importo non superiore a 48.000 euro. Per beneficiare di questra detrazione, basta semplicemente indicare nell'Unico o nel Modello 730 l'mporto spettante e il codice fiscale dell'impresa che ha eseguito la ristrutturazione.

  • alessandrog
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2004, alle ore 15:37
    Prima di tutto ti ringrazio di quanto mi dici.
    Quindi, cerco di andare nel dettaglio in modo da essere più chiaro io e più facile per te capire la mia situazione.
    L'appartamento che mi accingo ad acquistare fa parte di un vecchio palazzo ristrutturato interamente, quindi rientra in quello che mi dicevi tu?
    Questa detrazione come la applico? Devo farmi dare dei documenti dal venditore e darli al mio commercialista? Ma per una spesa di acquisto di 77.000 euro, il 36% posso detrarlo dalle tasse? In quanto tempo?
    Ho capito, facciamo prima se mi indichi un sito dove posso trovare tutte le documentazioni del caso.

    grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI