• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-28 12:49:09

Detrazionelavoriristrutturazione: no online!!


Anonymous
login
24 Ottobre 2007 ore 10:11 6
Questo messaggio vuole essere sia una richiesta di aiuto sia un avvertimento per chi si dovesse trovare in un caso come il mio.

Io ho un conto presso la Cassa di Risparmio di Firenze ed ho l'accesso al portale internet dal quale faccio TUTTE le mie operazioni...tra cui ho fatto anche il bonifico per il muratore che ha eseguito i lavori di ristutturazione per i quali volevo richiedere poi le detrazioni previste per legge.

Caso vuole che i miei genitori siano nelle mie stesse condizioni ma abbiano il conto presso le Poste. E quanto anche loro sono andati online per fare un bonifico dello stesso tipo hanno visto un messaggio grandissimo rosso (insomma, molto visibile) che diceva "ATTENZIONE! Non sono validi i bonifici online ai fini delle detrazioni per ristrutturazione".

Al chè ho telefonato alla mia banca che mi ha confermato che è vero, che per questo tipo di bonifici esiste un modulo apposta e quindi che il mio bonifico ai fini delle detrazioni non è valido.

Questa secondo me è una TRUFFA!!

Chi è un semplice correntista e non è a conoscenza di queste particolari procedure perde letteralmente i propri soldi.
Dovrebbe essere la banca a segnalare (come hanno fatto le Poste) che i bonifici online non sono validi ai fini della ristrutturazione!

Come posso fare a recuperare il diritto che ho perduto?
  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 10:52
    E' veramente una cosa assurda, io mi sono bloccata in tempo (online) perché non avendo la capienza nella causale sono andata in bamca a chiedere e lì mi hanno dato i moduli. E se provassi a farti ridare indietro i soldi dal muratore (spiegandogli la situazione) e rifacendo il bonidico direttamente in banca?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 13:55
    Non è una novità!
    Ne abbiamo parlato spesso sul forum.

    L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che il bonifico deve essere fatto con precise "motivazioni" ciò che non è possibile con la modulistica online.

    Infatti le banche hanno predisposto un apposito modulo di bonifico per questo adempimento.

    Su questio sito, da tempo abbiamo un'apposita pagina da dove si può scaricare il modulo facsimile di bonifico per ristrutturazioni:

    https://www.lavorincasa.it/normative/normative11.php

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2007, alle ore 22:06
    Ciao a tutti!
    A chi dare credito? E' veramente la solita cosa fatta all'italiana...

    Io ho interpellato l'Agenzia delle entrate via servizio sms (via mail ci mettevano un po' troppo...), chiedendo se era possibile effettuare un bonifico online per usufruire della detrazione.
    Mi hanno riposto testualmente (con risposta a sms n. 06129690):

    Dal bonifico bancario, anche se online, deve risultare quale causale "art. 1, L.449/97", il codice fiscale del soggetto che paga, il numero di P. I. del beneficiario del pagamento, la fattura cui si fa riferimento.

    Sulla base di questa info, ho fatto i bonifici online (con banca)...

    Effettivamente poi ho saputo per inciso che le poste non accettano bonifici online per le ristrutturazioni e su un forum avrei anche trovato la spiegazione (ovviamente ai forum non si può dare troppo credito ): "per il momento quello della posta non è riconosciuto dal sistema delle entrate." .

    Uto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 00:40
    Uto .... che dire!

    Sei fortunato, hai una banca eccezzionale che permette questo tipo di bonifici.

    Speriamo che si adeguino anche tutte le altre visto che nessun problema viene frapposto dall'Agenzia delle Entrate.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 12:40
    Non tutte le banche !
    Io sono titolare di conto web alla BPM e si sono attrezzati (c'è una scheda apposta) per i bonfici soggetti a detrazione fiscale.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 12:49
    Secondo me i conti si fanno in sede di dichiarazione dei redditi, se non te li accettano ? Sei fritto !!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI