menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-10-18 21:54:12

Detrazione su immobili già ristrutturati


Lucar
login
18 Ottobre 2007 ore 17:35 4
Stò acquistando, anche se con alcuni problemi, un appartamento in un immobile in fase di ristrutturazione.
L'immobile è di proprietà di privati, marito e moglie, che hanno acquistato l'immobile fatiscente ed effettuano tale ristrutturazione per poi rivenderlo.
Sarò la prima persona che ci andrà ad abitare.

Posso chiedere la detrazione per ristrutturazione su immobile già ristrutturato (25% del prezzo d'acquisto) se il venditore è un privato, ma nel compromesso ha inserito capitolate ed indicazioni della ristrutturazione?

in caso negativo il proprietario è tenuto a passarmi la pratica del 36% o può rifiutarsi?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 19:02
    Le restanti annualità (10) in cui viene suddivisa la detrazione del 36% non godute dall'attuale proprietario vanno destinate al nuovo acquirente.

    C'è tutto scritto nelle circolari dell'Agenzia delle Entrate.

    Trovi tutta la documentazione qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • lucar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:24
    Nella documentazione che mi hai indicato ho trovato questo:

    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    Il compromesso è stato registrato, e non sono sicuro che l'attuale proprietà abbia fatto la richiesta per le detrazioni (sono ai ferri corti con loro ed ho problemi a reperire queste informazioni).
    Ribadisco che nel compromesso si fa menzione di ristrutturazione, di capitolato, di modifiche.

    Voglio capire se è questo il caso che mi riguarda ma ho il dubbio su questa frase: "ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione".

    Acquistando l'appartamento da un privato che lo ristruttura per me rientro in questo caso?

    Chiedo scusa per la mia ottusità ma vorrei avere chiara la cosa anche nel seconda possibilità (appunto che non abbiano fatto la richiesta di detrazione)

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:44
    Come hai potuto leggere, l'Agenzia delle Entrate ribadisce che l'agevolazione si trasmette per la quota residua al nuovo proprietario, sempre che sia stata esperita la procedura della detrazione per ristrutturazione.

    Se non è stata fatta, non si può trasmettere nessun beneficio.

  • lucar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:54
    Tutto chiaro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI