• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 15:48:46

Detrazione su acquisto immobile ristrutturato buco&quo


Anonymous
login
25 Marzo 2008 ore 17:01 4
Salve.
Ho acquistato un appartamento in palazzina completamente ristrutturata proprio nel periodo di "buco" del 2007, che Voi conoscerete benissimo, cioè:

i lavori NON sono conclusi entro il 31 dicembre 2006 (si sono chiusi infatti ad aprile 2007)

i rogito è stato firmato DOPO il 30 giugno 2007 (in novembre 2007 per l'esattezza...)

Alla vigilia della dichiarazione dei redditi vorrei sapere se c'è qualche speranza di recuperare qualche soldo, visto che a quanto sembra il secondo semestre 2007 è l'unico periodo che non viene coperto dalla legge sulle detrazioni. Ho letto vari post in merito e so già che probabilmente devo rassegnarmi, prima di chiudere però vorrei sapere da qualche consulente aggiornato se ci sono novià dell'ultima ora o se vi è qualche escamotage per recuperare la detrazione.

Grazie in anticipo,
distinti saluti,
Diego
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 22:24
    L'Agenzia delle Entrate non ha modificato l'orientamento fin qui tenuto.

    Se ci saranno novità le pubblicheremo immediatamente.

  • yuri73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 07:43
    Sull'argomento ancora nessuna novità?

  • andypat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 10:49
    Salve.
    Non apro una nuova discussione in quanto mi trovo quasi nelle stesse condizioni salvo per il fatto che, nonostante abbia rogitato a maggio del 2007, l'impresa non ha ancora presentato la domanda di fine lavori al comune (per motivi che non sto a spiegare ora).
    A questo punto vorrei sapere se il diritto alla detrazione decorre a partire dalla data del rogito (in questo caso non mi spetterebbe), oppure dalla data di chiusura lavori (in questo caso mi spetterebbe).

    Grazie a tutti
    Andrea

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:48
    Ribadisco quanto abbiamo gia detto migliaia di volte nel forum.

    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che vale il "principio di cassa" cioè la data in cui sono stati pagati i bonifici per le fatture emesse dall'impresa.

    Regolati di conseguenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI