• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-30 10:06:09

Detrazione pertineza


Azzurro_81
login
29 Maggio 2007 ore 13:49 3
Salve, ho intenzione di acquistare sulla carta un'appartamento (rogito fine 2008), se acquisto il box come pertinenza ho diritto alla detrazione del 36%?!
In tal caso che dovrei fare per ottenerlo? (domande, bonifici,...)

Grazie 1000
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 18:43
    Ne abbiamo ormai parlato centinaia di volte nelle precedenti discussioni, basta leggerle.

    Comunque:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 09:52
    Ho letto grazie.
    Ricapitolando, se non ho capito male:
    -Devo effettuare pagamente mezzo apposito bonifico
    -Nel mio caso non devo presentare la domanda prima dell'inizio dei lavori, ma almeno entro la presentazione della dichiarazione dei redditi
    -Conservare fatture e ricevuta bonifico per controlli successivi

    Non ho chiaro però:
    -Nella comunicazione al centro servizi di Pescara quindi che ci metto??
    Comunicazione Asl e dichiarazione inizio lavori essendo casa nuova in costruzione non è compresa nei vari permessi per il costruttore (concessione edilizia) e quindi a me non serve?

    Help

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 10:06
    Noto che non hai letto le pagine che ti ho proposto nel link sopra.

    Se leggi non avrai più alcun dubbio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI