• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-07 10:03:56

Detrazione per impianto di climatizzazione


Gandoli
login
06 Febbraio 2008 ore 14:29 3
Salve a tutti avrei un quesito da porre. Sto acquistando da un costruttore che consegnerà la casa con impianto di climatizzazione con pompa di calore; chiedevo cosa devo farmi rilasciare al momento del rogito per poter usufruire della detrazione di cui alla legge finanziaria. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 18:33
    Se leggi la circolare n. 36/07 dell'Agenzia delle Entrate, noterai che è possibile avere la detrazione fiscale del 55% anche per l'installazione dei condizionatori inverter e pompa di calore, a condizione che consentano un risparmio del 20% certificato.
    Resta invariata anche la possibilità di accedere alla detrazione fiscale del 36%.

    Qui trovi le tabelle e le procedure per la detrazione del 36%, leggi con attenzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi le norme per usufruire del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 09:39
    Ho provato a leggere attentamente ma a me sembra che si parli solo di ristrutturazione. Io dovrò rogitare un appartamento di nuova costruzione per il quale sono stati fatti aggiungere extra capitolato (quindi secondo me come una sorta di ristrutturazione anticipata) l'impianto antifurto e di climatizzazione. Se così fosse volevo sapere cosa chiedere al costruttore (fattura con apposita dicitura e quantificazione dei due impianti eseguiti?) Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 10:03
    ..... un appartamento di nuova costruzione .....

    Ricorda che, sia la detrazione del 36% per ristrutturazione, sia la detrazione del 55% per riconversione energetica, riguarda il "patrimonio edilizio esistente".

    Esegui le procedure come indicato dalle norme altrimenti postresti incorrere nel rigetto delle agevolazioni.

    Rileggi nei link che ti ho proposto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI