• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-07 10:03:56

Detrazione per impianto di climatizzazione


Gandoli
login
06 Febbraio 2008 ore 14:29 3
Salve a tutti avrei un quesito da porre. Sto acquistando da un costruttore che consegnerà la casa con impianto di climatizzazione con pompa di calore; chiedevo cosa devo farmi rilasciare al momento del rogito per poter usufruire della detrazione di cui alla legge finanziaria. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 18:33
    Se leggi la circolare n. 36/07 dell'Agenzia delle Entrate, noterai che è possibile avere la detrazione fiscale del 55% anche per l'installazione dei condizionatori inverter e pompa di calore, a condizione che consentano un risparmio del 20% certificato.
    Resta invariata anche la possibilità di accedere alla detrazione fiscale del 36%.

    Qui trovi le tabelle e le procedure per la detrazione del 36%, leggi con attenzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi le norme per usufruire del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 09:39
    Ho provato a leggere attentamente ma a me sembra che si parli solo di ristrutturazione. Io dovrò rogitare un appartamento di nuova costruzione per il quale sono stati fatti aggiungere extra capitolato (quindi secondo me come una sorta di ristrutturazione anticipata) l'impianto antifurto e di climatizzazione. Se così fosse volevo sapere cosa chiedere al costruttore (fattura con apposita dicitura e quantificazione dei due impianti eseguiti?) Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 10:03
    ..... un appartamento di nuova costruzione .....

    Ricorda che, sia la detrazione del 36% per ristrutturazione, sia la detrazione del 55% per riconversione energetica, riguarda il "patrimonio edilizio esistente".

    Esegui le procedure come indicato dalle norme altrimenti postresti incorrere nel rigetto delle agevolazioni.

    Rileggi nei link che ti ho proposto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI