• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-12 17:57:02

Detrazione nuova finanziaria


Fabio.raffaelli
login
07 Gennaio 2008 ore 15:23 11
Salve a tutti,

mi scuso se sollevo una discussione già affrontata, ma sono molto ignorante in materia e non riesco a districarmi tra le norme...

Ho letto la normativa sulle detrazioni e le agevolazioni fiscali (anche il link che ho visto apparire in varie discussioni) ma una cosa non mi è ancora chiara.....

Sto costruendo casa ex-novo, per cui non ristrutturo e non sostituisco niente.... valgono lo stesso le agevolazioni su infissi e impianti?

Sembra di no, o almeno il parte, ma le opinioni che ho sentito sono contrastanti....

Un'altra cosa: è' vero che se accatasto il grezzo posso fare i lavori successivi con l'iva al 10% ed usufruire delle detrazioni?

Grazie infinite per l'aiuto...
Fabio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 20:52
    Come hai notato, ho risposto a queste domande decine di volte ....

    Le detrazioni per ristrutturazioni o per il risparmio energetico spettano per la "riqualificazione" del patrimonio edilizio esistente, salvo sitazioni particolari di cui abbiamo più volte parlato (es. pannelli solari).
    La costruzione di una nuova abitazione gode di altre agevolazioni (iva 4%).

    Per poter godere delle detrazioni del 36% e del 55% la casa dovrà essere regolarmente accatastata.

    Se riesci ad accatastarla al "grezzo", potrai usufruire delle agevolazioni.

  • fabio.raffaelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 08:20
    Grazie 1000.... so che queste sono domande noiose e ripetitive, ma quando le cose non sono ben chiare c'è sempre il bisogno di sentirselo ripetere e scrivere in modo chiaro e conciso come hai fatto....

    Grazie di nuovo...
    Fabio

  • abner78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 15:38
    Se riesci ad accatastarla al "grezzo", potrai usufruire delle agevolazioni.

    Sono nella stessa situazione di Fabio, quindi sono curioso... come è possibile accatastarla al grezzo? E' una pratica legale o una cosa... di straforo?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 16:15
    Come ho gia detto, è una pratica spessissimo usata.

    È regolarissima e non penalizza l'acquirente in quanto l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che anche il completamento dell'immobile gode delle agevolazioni prima casa, come l'Iva al 4%.

  • abner78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 19:32
    È regolarissima e non penalizza l'acquirente in quanto l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che anche il completamento dell'immobile gode delle agevolazioni prima casa, come l'Iva al 4%.

    Quindi hai sia l'iva al 4% che il 36% delle ristrutturazioni che il 55% delle detrazioni energetiche?

    Mi pare troppo bello

    Anche perché io sto per cominciare a costruire... e se mi dici così...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 19:59
    NO!

    La detrazione del 36% e del 55% spetta sulla "ristrutturazione del patrimonio immobiliare abitativo esistente", non sulla costruzione di una nuova abitazione!
    Nel tuo caso, godi dell'Iva agevolata al 4% proprio perché si tratta di "completamento" di una nuova abitazione.

    Rifletti, come fai ad ottenere la detrazione del 55% sulla "sostituzione" dei serramenti se i serramenti non sono mai stati neanche installati (rustico).

    Rileggi con attenzione i link che ti ho indicato sopra.

  • abner78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 21:37
    Nel tuo caso, godi dell'Iva agevolata al 4% proprio perché si tratta di "completamento" di una nuova abitazione.

    Rifletti, come fai ad ottenere la detrazione del 55% sulla "sostituzione" dei serramenti se i serramenti non sono mai stati neanche installati (rustico).

    Appunto... ma quando allora hai risposto a Fabio dicendo :
    "Per poter godere delle detrazioni del 36% e del 55% la casa dovrà essere regolarmente accatastata. Se riesci ad accatastarla al "grezzo", potrai usufruire delle agevolazioni."

    Che volevi dire? Io leggo : se riesci a accatastarla, anche se grezza, puoi poi godere delle agevolazioni del 36% e del 55%.
    Capito male?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 22:06
    Se leggi attentamente nel link proposto, noterai che vi sono vari tipi di lavori che possono essere "agevolati" o meno, la tabella predisposta dall'Agenzia è esaustiva.

    Ad esempio i pannelli solari sono agevolati comunque.

    Ti invito quindi a vagliare attentamente quali siano i lavori che vorresti portare in detrazione.

    Se hai dubbi ulteriori, collegati qui:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

    ti risponderanno anche con un semplice SMS.

  • abner78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 23:18
    Se leggi attentamente nel link proposto

    Non per rompere... ma in questo thread non c'è alcun link a parte quello del contatto dell'agenzia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 10:00
    Non facciamo altro che parlare di questo argomento nel forum .....

    Ecco il link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • abner78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 17:57
    Non facciamo altro che parlare di questo argomento nel forum .....

    Ecco il link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Ah, quello classico... pensavo fosse un link alla normativa (se esiste) di accatastamento del grezzo.

    Grazie lo stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI