• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-21 22:41:55

Detrazione interessi, si o no?


Sarad
login
21 Maggio 2007 ore 20:03 1
Ciao a tutti, ho una domanda molto importante da farvi perché non so più chi ascoltare. Ho acquistato una casa come prima casa nel giugno del 2006 prendendo un mutuo. La banca e così anche molti altri ci hanno detto che avevamo 12 mesi di tempo per portarci la residenza per poter così detrarre gli interessi passivi. E infatti noi ai primi di maggio di quest'anno abbiamo trasferito lì la residenza. Ora in fase di dichiarazione dei redditi ci hanno detto che probabilmente non possiamo recuperare gli interessi del 2006 (6 mesi) perché la residenza l'abbiamo portata nel 2007. Ma non abbiamo allora 1 anno? O a questo punto possiamo recuperare solo quelli dal 2007 in poi? Per favore aiutatemi, non so a chi dare ascolto!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Maggio 2007, alle ore 22:41
    Sui mutui ipotecari stipulati dopo il 1° gennaio 1993 la detrazione spetta per un importo complessivo di ? 3.615,20, se sussistono le seguenti condizioni:
    1) l'immobile è stato adibito ad abitazione principale entro sei mesi dall'acquisto (ovvero entro l'8 giugno 1994 per i soli mutui stipulati nell'anno 1993), ma a decorrere dall'anno 2001 entro un anno;
    2) l'acquisto è avvenuto nei sei mesi antecedenti o successivi alla data di stipulazione del mutuo ovvero, a decorrere dal 2001, entro un anno.

    Ti spettano le detrazioni perché hai adibito l'abitazione a tua prima casa entro un anno.
    Così dice l'Agenzia delle Entrate, inserisci quindi la detrazione nella denuncia dei redditi di quest'anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI