• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-28 17:20:57

Detrazione e cambio d'uso


2asia5
login
28 Novembre 2007 ore 08:22 1
Ho già contattato più volte il Call center dell'agenzia ho bisogno di sapere con certezza quale delle varie risposte al mio quesito è giusta.Quesito sono proprietaria di 1 appartamento al 1° piano e un garage a piano terra ereditati per successione,ho presentato la pratica in comune per ristrutturazione ampliamento e cambio di destinazione d'uso del garage,vorrei sapere se è possibile usufruire della detrazione del 36% sul garage che diventerà abitazione.Gli operatori mi hanno risposto 2 si e 2 no,quelli che hanno risposto si,mi rimandano alla circolare 57/e/98 e alla risoluzione 14/2005 però tutte e 2 sono casi specifici una del terremoto e sull?altra si parla di fienile, vale anche per il garage mìquindi non sò come fare
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Novembre 2007, alle ore 17:20
    Avendo ricevuto l'immobile, garage compreso, ottenuti per successione (senza corrispondere una somma di denaro) non avrai diritto alla detrazione per box e garage quando si acquistino da impresa dopo ristrutturazione.
    Oltretutto l'agevolazione non è stata riproposta nel 2007.

    Avrai diritto invece alla detrazione del 36% e all'IVA agevolata al 10% per le spese di ristrutturazione che sosterrai, anche per i prossimi tre anni visto che la finanziaria in approvazione proroga le agevolazioni fino al 2010.

    Ne abbiamo gia parlato centinaia di volte sul Forum e trovi "tutto" ciò che ti serve qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI