• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-22 15:13:21

Detrazione consulenze se prima casa?


Fazer111
login
21 Febbraio 2011 ore 13:43 3
SAlve a tutti e grazie in anticipo non solo per le eventuali risposte ma soprattutto anche a coloro che solamente si interesseranno alla mia domanda.
Sto per iniziare a costruire la mia prima casa. Già so che ho diritto su molto all' IVA al 4%.
Qualcuno però mi dice che le consulenze di progettisti...termotecnico, elettrotecnico strutturalista, non ho l' IVA al 4% ma me le posso scaricare o detrarre...
Corrisponde al vero?
Grazie in anticipo
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2011, alle ore 18:50
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Sulle parchelle dei professionisti l'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che l'Iva da applicare è sempre quella "normale", non quella agevolata.

    Le detrazioni competono per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico, leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Sulla "costruzione" della propria "prima casa" non sono previste queste detrazioni se non per l'acquisto del garage pertinenziale o di eventuali pannelli solari o altri elementi per il risparmio energetico.

    Trovi tutte le informazioni ai link indicati sopra.

    Al "solito" link trovi tutte le informazioni, riferimenti giurisprudenziali e circolari dell'Agenzia delle Entrate sulla prima casa:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    http://www.condomini.altervista.org/AgevPrimaCasa.htm

  • fazer111
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 08:23
    ...grazie ma i...soliti link come avevo scritto, già li avevo letti...nulla si diceva di COSTRUZIONE nuova casa...pare che tutti acquistino case già pronte...mah...
    Purtroppo poi, anche nei link sul solare termico, trovo solo ed esclusivamente per quello che riguarda interventi di riqualificazione e non per nuove costruzioni.
    A me pare na str....!!!

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 15:13
    Rileggi meglio la mia risposta!

    La costruzione di "nuove" abitazioni non gode delle detrazioni sulle ristrutturazione o delle detrazioni sul risparmio energetico in quanto già devono essere costruite con l'abbattimento dei consumi energetici: coibentazioni, cappotto, generazione in proprio di una percentuale di energia, ecc.

    Un professionista (ingegnere progettista) della tua zona ti potrà spiegare meglio i concetti ed i vincoli di rispetto.

    Come ho spiegato decine di volte nel forum, le parcelle dei professionisti scontano l'Iva normale. (Agenzia delle Entrate)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI