• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-12 19:17:44

Detrazione con reddito nullo


Mquinzio
login
12 Febbraio 2008 ore 09:33 5
Buongiorno
nel 2007 ho speso circa 22000? (per manutenzione straordinaria con IVA al 10%) per cui dovrei aver diritto a detrarre il 36% (circa 8000?) se ho capito bene in 10 rate da 800 ? nei 10 anni successivi
Il mio reddito del 2007 è nullo, ergo non detrarrò nulla
Cosa accade?
Inizzio a detrarre la prima rata dall'IRPEF del 2008? O cos'altro?

Grazie in anticipo
Mattia
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 10:58
    Le detrazioni per spese per ristrutturazioni, pagate esclusivamente a mezzo bonifico, possono essere detratte con la denuncia dei redditi per l'anno di competenza, non puoi "posticipare" di un anno.

    Devi naturalmente aver inviato preventivamente il modulo a Pescara prima dell'inizio dei lavori, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se sei "incapiente" ai fini Irpef non potrai detrarre assolutamente niente e perderai le detrazioni.
    Se hai fatto tutta la procedura in modo corretto (se non l'hai fatta perdi tutto), ti consiglio ugualmente di iniziare la pratica, nel 2007 eri incapiente, ma nel 2008 potresti ottenere la possibilità di detrarre la parte di quota decennale con la dichiarazione del 2009.

  • mquinzio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 14:54
    Grazie per la risposta,
    nella pagina indicata leggo tra le altre cose:
    "Con la Circolare n. 36/E del 31/05/07 si è estinto l?obbligo di inviare al centro operativo di Pescara la comunicazione preventiva di inizio dei lavori. L'esecuzione dei lavori non deve quindi essere preceduta da alcuna formalità nei confronti dell'amministrazione finanziaria...."

    Non capisco dunque se tale comunicazione è o non è obbligatoria e, se lo è, se può essere fatta anche a lavori iniziati o magari addirittura terminati (insomma entro che temrine va fatta la comunicazione)

    Grazie
    Mattia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 16:26
    Ti ho detto che è obbligatorio l'invio del modulo che trovi nella pagina che ti ho indicato.

    Se barri l'ultima casella del modulo stesso non devi allegare nessun documento, li dovrai solo conservare in caso di eventuali futuri controlli.

  • mquinzio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 18:39
    Ho visto il modulo che dici ed ho capito che va inviato
    quel modulo si chiama: "comunicazione di inizio lavori..."
    e la frase che cito sopra dice "...si è estinto l?obbligo di inviare ...la comunicazione preventiva di inizio dei lavori..."
    non si tratta di quel modulo?
    se si, cosa vuol dire "si è estinto l?obbligo di inviare "?
    va inviata d'accordo, ma entro quando?

    lo chiedo perché ho fatto lavori nel 2007 e non ho inviato quel modulo
    magari sono ancora in tempo per inviarlo (anche se tutto sembra indicare di no)
    spero di non irritarti con queste domande
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 19:17
    ...lo chiedo perché ho fatto lavori nel 2007 e non ho inviato quel modulo....
    Se non hai inviato il modulo "prima" dell'inizio dei lavori, non potrai usufruire delle detrazioni (risposta dell'Agenzia).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI