• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-11 08:25:41

Detrazione al 55% su serramenti


Marasma1
login
10 Luglio 2007 ore 20:27 1
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e dopo aver sbirciato le varie conversazioni vorrei chiedere la seguente cosa:
Mio padre e' proprietario di una casa in provincia di Torino dove ci sono parecchi serramenti da rifare.
L'idea era quella di rifare i serramenti solo per 4 finestre su 8 visto i prezzi!!
Poi ho saputo di questa detrazione del 55%.Ora riassumendo (correggetemi se sbaglio) per ottenere questa detrazione bisogna far fare da un architetto il certificato energetico.Prima domanda quanto costa a grandi linee questo certificato?
Dopodichè il tecnico che installa i serramenti mi deve rilasciare un altro certificato, fatto questo devo compilare entro 60 giorni un modulo on line e in tre anni mi verrà rimborsato il 55% della spesa totale.
Ora questo vuol dire che i serramenti vanno cambiati tutti, non posso cambiarne solo una parte giusto?
Grazie per le eventuali risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 08:25
    Come hai gia potuto controllare, qui trovi tutte le indicazioni che possono servirti, precise ed esaurienti:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Il professionista che rilascerà la "certificazione" (molto costosa), dovrà determinare il risparmio complessivo energetico fornito dal lavoro che si intende realizzare.
    La tabella allegata alla circolare è precisa e indica con esattezza la percentuale di risparmio che bisogna comunque raggiungere per poter usufruire della detrazione.

    (cambiare un paio di serramenti e lasciare gli "spifferi" sugli altri, non raggiungerà sicuramente i parametri necessari per il risparmio energetico dell'edificio)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI