• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-08 20:15:51

Detrazione al 55%


Arturo canaglia
login
08 Luglio 2008 ore 09:50 1
Buongiorno a tutti, ho provato a leggere le indicazioni suggerite negli altri post, ma non sono riuscito a capire quanto vi chiedo ora:

il mio architetto mi suggerisce che non mi conviene chiedere la detrazione al 55% perché dovrei far uscire un tecnico dell'enea che mi dovrebbe rilasciare un attestato che certifica il lavoro fatto dalla società installatrice (nella fattispecie sono infissi) e che naturalmente deve essere pagato, quindi vale la pena solo se la spesa da me sostenuta è molto alta, cioè supera il costo del tecnico.

E' vero questo ragionamento?

Grazie ancora e aspetto la risposta

Arturo C.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 20:15
    Ripeto!!!!!!!!!!!!!!!

    Abbiamo un'apposita sezione dove ogni giorno parliamo di questo argomento:

    viewforum.php?f=10

    alla tua domanda ho gia risposto centinaia di volte.

    Dal 1 Gennaio 2008 la sostituzione degli infissi non necessita più dell'asservazione di un professionista:

    c) per gli interventi di cui al comma 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari, e al comma 346 del medesimo articolo 1, non è richiesta la documentazione di cui all'articolo 1, comma 348, lettera b), della medesima legge 27 dicembre 2006, n. 296.

    Trovi come sempre tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI