• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-15 21:04:38

Detrazione 55% su caldaia a condensazione


Mugilus
login
08 Novembre 2007 ore 10:40 3
Ciao a tutti ,

nell'ambito della detrazione per risparmio energetico rientra anche la manodopera e i termosifoni ?

e la manodopera è al 10% ?

mi spiego meglio

costo caldaia 4000 euro + iva

costo termosifoni 2000 + iva

valvole termostatiche 1000 + iva

manodopera 2000 + iva


che rimborso potrei ottenere?

grazie a tutti in anticipo

BoB
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 13:13
    L'IVA sul lavoro e materiali è al 10%.

    Tutti i lavori in oggetto sono ammessi alla detrazione del 55% purchè sia certificato il risparmio energetico raggiunto da un professionista.

    La fattura dovrà evidenziare separatamente la spesa per la manodopera da quella per i materiali e pagata a mezzo bonifico.

    Avrai diritto alla detrazione del 55% della spesa in oggetto suddivisa nei prossimi tre anni.

    Come abbiamo gia detto centinaia di volte, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • mugilus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 09:25
    Se parte dei termosifoni verranno inseriti in una mansarda, al fine di ottenere il permesso per la detrazione del 55%, è necessario che questa sia stata accatastata?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 21:04
    Non dovevi nemmeno porla questa domanda!

    Nella DIA necessaria e controfirmata dal professionista, cosa indicherà come posizione dei caloriferi in oggetto se al catasto la mansarsda non risulta?
    Il professionista che redigerà la DIA e il professionista che compilerà la "certificazione del risparmio energetico raggiunto" ti "aiuteranno" nel trovare la soluzione al problema.

    Oltre al link che ti ho indicato sopra, leggi:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi i riferimenti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI