• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-25 10:28:37

Detrazione 55% - pareti oblique (tetto)


Edo62
login
24 Ottobre 2007 ore 11:26 5
Buongiorno.
Vorrei sapere se sono state apportate rettifiche alla normativa iniziale per la detrazione del 55% a carico delle pareti oblique (per esempio il rifacimento del tetto), prima escluse per via di un difetto (errore) nella trascrizione di una tabella. Sembra ci sia qualcosa di nuovo (Art. 47 del DDL 2272-bis) in proposito, ma come spesso capita i dubbi sono tanti, come le interpretazioni.
Grazie per il Vostro parere.

Cordiali saluti.

Edo62
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:01
    Qui trovi le circolari e le variazioni alle tabelle con i coefficienti di trasmittanza originari:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • edo62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 16:14
    Grazie per la risposta che avete dato nel forum, ma la mia domanda non verteva nell'avere le normative (è un ginepraio), ma nell'avere il Vostro parere di esperti sul fatto che la spesa per il rifacimento del tetto (che ovviamente deve rispondere ai requisiti minimi di risparmio energetico) rientri o meno nella detrazione. Questo perché l'iniziale esclusione è legata ad un vizio di forma della legge (errore di trascrizione di una tabella). Sembra che il governo abbia rettificato la cosa. Vi risulta?
    Scusate l'insistenza, ma credo veramente che questa informazione sia importante per molte persone.
    Preciso anche che faccio riferimento ad opere che non rientrano nel comma 344 (abbassamento generale di almeno il 20% delle spese legate al consumo di energia, che vedrebbero già incluso anche il tetto), ma alle opere che rientrano singolarmente nei commi 345, 346, ecc. per le parti di competenza di ciascun comma.

    Grazie 1000.

    Edo62

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 16:55
    Come ti ho gia detto abbiamo gia risposto decine di volte alla tua domanda sul forum.

    Le tabelle di trasmittanza sono gia state modificate ed ora sono regolari.

    Le puoi leggere al link che ti ho indicato.

    Ai fini dell'agevolazione il documento unico e necessario è sempre e comunque la certificazione del risparmio energetico redatta dal professionista.

    Insomma, se avessi letto con attenzione quanto ti ho proposto, avresti trovato la Circolare Entrate 31/05/2007 n. 36, leggila attentamente:

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... _07_36.htm

  • edo62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 09:38
    Scusatemi ancora, ma evidentemente sono duro di cervice.
    Il link che mi è stato sottoposto, al comma 345 (quello che mi interessa), cita:

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    3. 2. Interventi su strutture opache e su infissi (articolo 1, comma 345)

    345. spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2007, relative ad interventi su edifici esistenti,....

    L'art. 1, punto 3, ....

    Il decreto ministeriale non menziona gli interventi realizzati sulle strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti) nonostante essi siano richiamati dalla legge finanziaria. L'omissione é dovuta alla impossibilità tecnica di rispettare i valori indicati dalla Tabella 3 allegata alla legge finanziaria atteso che in tale Tabella, per un errore redazionale, i valori di trasmittanza dei suddetti elementi costruttivi sono stati riportati invertendo quelli riferiti ai pavimenti e quelli riferibili alla copertura (colonne 3 e 4. ) In assenza delle disposizioni di attuazione, considerato che non risultano definiti i parametri di risparmio energetico cui dovrebbe essere finalizzato l'intervento, si ritiene che al momento i lavori eseguiti su pavimenti e coperture non consentano di usufruire della detrazione prevista dal comma 345. La detrazione potrà tuttavia essere operata ai sensi del precedente comma 344, relativo alla qualificazione energetica globale dell'edificio, qualora l'intervento sulle strutture orizzontali, anche unitamente ad altri lavori, consegua gli indici di risparmio energetico ivi indicati.

    Ciò premesso, ...
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Ho evidenziato la parte "incriminata" del decreto in bold. Quindi le spese NON sarebbero detraibili. La mia domanda verteva invece sul fatto che recentemente (settembre/ottobre 2007) le cose sembrano essere cambiate (sembra che sia stato emanata una rettifica a quanto sopra evidenziato in bold). Tutto qua. Mi torna strano che a fronte di una così recente rettifica (se esistente, dato che ho già detto che a riguardo "tutto è un ginepraio!") abbiate già dato decine di risposte riferendoVi a documenti del maggio scorso!
    Basta una risposta del tipo: "siamo a conoscenza della rettifica", che è già "attuativa" (oppure non lo è), oppure "l'informazione che hai è una bufala", o qualcosa del genere. Comunque, semmai ci sia risposta, faccio riferimento a normative RECENTISSIME. Grazie 1000 e scusate l'insistenza, ma non so a che Santo appellarmi.

    Edo62

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 10:28
    Il punto 2 e 3 della circolare che ti ho incato, l'ultima dell'Agenzia delle Entrate, sembra chiarissima e spiega perfettamente gli articoli della legge citata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI