• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-07 09:53:48

Detrazione 55%: pagamento tramite bonifico


Anonymous
login
07 Febbraio 2008 ore 08:52 1
Salve,
a novembre del 2007 io e mio fratello abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione di un appartamento di nostra proprietà (50% mio e 50% di proprietà di mio fratello)
Al di là delle problematiche per la detrazione del 55%, per il fatto che i lavori sono a metà tra il 2007 e il 2008, mi interessava sapere una informazione sulla modalità di pagamento delle fatture. Ovviamente le stiamo pagando tutte tramite bonifico bancario ma quando vado in banca per fare il bonifico, l'impiegato lo fa attraverso una procedura già preimpostata visto che si tratta della detrazione del 55% in cui sono già richiesti tutti i dati, ovvero CF beneficiario pagamento, C.F. beneficiario detrazione ect... Soltanto che c'è posto per inserire un solo CF del beneficiario della detrazione (e non due come nel mio caso, io e mio fratello). Qual'è la soluzione migliore: compilare metà bonifici con il mio CF e metà con quello del mio fratello per usufruire in misura uguake delle detrazioni?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 09:53
    L'abbiamo specificato centinaia di volte sul forum e lo facciamo ogni giorno.

    Per l'Agenzia delle Entrate vale il "principio di cassa", cioè "quando" è stato pagato il bonifico e "chi" ha effettuato il conifico.

    Nel vostro caso è importante che le fatture siano pagate con bonifici separati in modo tale che ognuno possa portare in detrazione la propria quota.

    Addirittura se uno di voi fosse più "capiente" ai fini Irpef, potrebbe assumersi tutti i pagamenti e detrarre l'intera quota.

    Qui c'è scritto tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    (ti ho risposto anche nell'apposita sezione del sito dove hai inserito lo stesso quesito)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI