• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-12 19:49:37

Detrazione 55% oneri accessori


Zioferdy67
login
12 Gennaio 2008 ore 12:53 3
Ho una domanda da porVi:

Sto ristrutturando una casa molto vecchia le cui finestre erano molto piccole. Chiedo se le opere murarie per l?ampiamento e la sistemazione delle aperture rientrano secondo Voi nella detrazione del 55% insieme a quelle dei serrramenti.

Ringrazio chi volesse rispondermi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 16:46
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi tutte le indicazioni per non sbagliare comprese le tabelle dei lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Dal 2008 i serramenti godono della detrazione del 55% senza necessità di certificazione energetica del professionista, basta la documentazione del produttore.

    Le altre opere murarie godono della detrazione del 36%, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • zioferdy67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 18:28
    La ringrazio per la risposta, comunque il dubbio mi rimane e siccome penso che nella mia situazione si trovino molti altri utenti di questo forum, approfondirei l'argomento:

    Posto che:

    l'art. 3 paragrafo c) comma 1 del D.M. 19.02.2007 , inserisce tra i lavori che hanno la detrazione fiscale del 55%, per la realizzazione a regola d'arte, di impianti solari termici, anche le spese murarie al 100%.

    Cosi' come anche per la realizzazione di un impianto di riscaldamento a pavimento, sembrerebbero detraibili anche i costi di rifacimento del massetto e del pavimento.

    Mi auguro che l'eccezione non siano proprio gli infissi, considerando che spesso (è il mio caso) le spese accessorie inerenti l'intervento nel suo compleso, rappresentano una quota significativa del costo totale.

    Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 19:49
    Tu hai parlato di opere murarie di "ampliamento"!

    La rimozione e la riposa dei pavimenti è un'altra cosa.

    Se rimangono dubbi non ti rimane che contattare direttamente l'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

    Le mie risposte sono desunte dalla lettura di: "In linea con il Centro" dall'apposita sezione del sito dell'Agenzia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI