• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-30 10:55:33

Detrazione 55% - 18132


Samuel19
login
29 Gennaio 2008 ore 11:10 3
Salve, qualche giorno fa ho avuto delucidazioni circa la non più necessaria certificazione energetica da parte di tecnico abilitato per la sostituzione dei soli infissi esterni.
Questa agevolazione è stata prevista con la proroga della finanziaria 2008.
Dato che la sostituzione dei miei infissi è avvenuta nel dicembre 2007 e le relative fatture con bonifici sono datate nel medesimo periodo, sono obbligato a farmi rilasciare dal tecnico l'attestato o posso godere della sopramensionata agevolazione?
grazie...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 13:04
    Dovrai completare la pratica presso l'Enea entro la fine di febbraio 2008 seguendo la normativa in vigore nel 2007, quindi producendo la cerificazione del professionista ..... purtroppo.

  • samuel19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 10:36
    Grazie per la risposta.
    mi son collegato al sito dell'associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico e scorrendo le pagine, ho letto che l'attestato di certificazione energetica (quello rilasciato, insomma, da tecnico abilitato dopo la ristrutturazione) è obbligatorio (testuali parole) Nei casi di:
     edifici di nuova costruzione
     ristrutturazioni integrali degli elementi d?involucro di edifici esistenti con Sutile > 1000 m2
     demolizioni e ricostruz. in manutenzione straordinaria di edifici esistenti con Sutile > 1000 m2.
    Ora, dato che io ho solo provveduto alla semplice sostituzione degli infissi esterni (non involucro) per lo più con S utile non > a 1000 m2, questa benedetta certificazione devo presentarla o no?
    stando a quanto descritto nel decreto bersani no....
    AIUTATEMI!!!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 10:55
    Se i lavori sono stati effettuati e pagati nel 2007, bisogna riferirsi alla normativa in vigore nel 2007.

    Come sai dal 2008 non è più necessaria la certificazione, basta la dichiarazione della ditta produttrice.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI