• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-30 10:55:33

Detrazione 55% - 18132


Samuel19
login
29 Gennaio 2008 ore 11:10 3
Salve, qualche giorno fa ho avuto delucidazioni circa la non più necessaria certificazione energetica da parte di tecnico abilitato per la sostituzione dei soli infissi esterni.
Questa agevolazione è stata prevista con la proroga della finanziaria 2008.
Dato che la sostituzione dei miei infissi è avvenuta nel dicembre 2007 e le relative fatture con bonifici sono datate nel medesimo periodo, sono obbligato a farmi rilasciare dal tecnico l'attestato o posso godere della sopramensionata agevolazione?
grazie...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 13:04
    Dovrai completare la pratica presso l'Enea entro la fine di febbraio 2008 seguendo la normativa in vigore nel 2007, quindi producendo la cerificazione del professionista ..... purtroppo.

  • samuel19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 10:36
    Grazie per la risposta.
    mi son collegato al sito dell'associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico e scorrendo le pagine, ho letto che l'attestato di certificazione energetica (quello rilasciato, insomma, da tecnico abilitato dopo la ristrutturazione) è obbligatorio (testuali parole) Nei casi di:
     edifici di nuova costruzione
     ristrutturazioni integrali degli elementi d?involucro di edifici esistenti con Sutile > 1000 m2
     demolizioni e ricostruz. in manutenzione straordinaria di edifici esistenti con Sutile > 1000 m2.
    Ora, dato che io ho solo provveduto alla semplice sostituzione degli infissi esterni (non involucro) per lo più con S utile non > a 1000 m2, questa benedetta certificazione devo presentarla o no?
    stando a quanto descritto nel decreto bersani no....
    AIUTATEMI!!!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 10:55
    Se i lavori sono stati effettuati e pagati nel 2007, bisogna riferirsi alla normativa in vigore nel 2007.

    Come sai dal 2008 non è più necessaria la certificazione, basta la dichiarazione della ditta produttrice.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI