Buon giorno,
vi chiedo una mano per capire cosa posso fare e soprattuto come:
a metà 2008 ho ottenuto il "permesso di costruzione" per eseguire il recupero di un sottotetto con variazione volumetrica per ricavarne una nuova unità abitativa.
Già a questo punto non so se potrò usufruire della detrazione del 36% dato che ho letto moltissime versioni contratsanti.
I lavori li inizierò ad aprile e se avessi diritto alla detrazione, dovrei inviare le comunicazioni all'ASL ed al centro operativo di Pescara.
Le spese che effettuerò nel 2009 e pagherò tramite bonifico, potrò detrarle nella misura del 36% (con un tetto massimo di spesa di 48.000 euro) nella dichairazione dei redditi che farò nel 2010.
Il mio dubbio è relativo agli oneri do urbanizzazione ed alle spese sostenute per la progettazione dell'intervento: dato che queste spese le ho pagate al comune ed al geometra nel 2008, posso già detrarle con la denuncia dei redditi di quest'anno?
In caso contrario, posso inserire queste due spese (solo queste) sostenute nel 2008 tra le spese che sosterrò nel 2009 e detrarle nel 2010.
Dato che sono due spese "particolari" vanno trattate in modo diverso senza il discorso "di cassa" da applicare alle altre spese?
Quando ho pagato gli oneri ed ho fatto il progetto, non potevo sapere quando avrei iniziato il lavori.
In sostanza finchè inizio i lavori ed "avviso" Pescara, non posso detrarre nulla, ma se nel frattempo scade l'anno, queste spere le metto l'anno dopo?
Grazie a tutti e buona giornata.
Roberto