• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-04 17:49:09

Detrazione 36%, limite 46.000 euro e spesa superiore


Danoldo
login
03 Marzo 2008 ore 11:20 3
Facendo fare un pò di preventivi sulla mia casa da ristrutturare, ho constatato che l'importo da spendere è ben al di sopra del tetto dei 46000 Euro annuali su cui si può detrarre il 36%. La domanda è la seguente:

Supponendo che la spesa sia di 90.000 Euro, per poter avere la detrazione su tutto, è necessario fare una DIA per i lavori del 2008 fino alla concorrenza di 46000 Euro e poi successivamente farne un'altra nel 2009 per la parte restante, OPPURE farne una sola nel 2008 che comprende tutti i lavori da fare e poi pagare le fatture per 46000 Euro nel 2008 e le restanti nel 2009?

Grazie in anicipo per i chiarimenti...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 12:19
    L'agenzia delle entrate ha chiarito nelle sue circolari che il modulo spedito a Pescara all'inizio dei lavori e relativo all'autorizzazione comunale per i lavori stessi, vale fino alla loro conclusione.

    Insomma, vale il principio di cassa; i pagamenti a mezzo bonifico effetuati nel corso dell'anno possono essere detratti fino al limite dei 48.000?, se il costo è superiore conviene fare i pagamenti nell'anno successivo (impresa permettendo) per non oltrepassare il limite della detrazione.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 14:08
    Sono perplesso sulla tua risposta, infatti sul documento che mi hai linkato ho trovato la seguente nota che parrebbe chiaramente dire che l'importo massimo è solo e comunque di 48.000 Euro. che ne dici?

    "Nel caso in cui l?intervento di ristrutturazione abbia durata superiore ad un anno, nel computo del limite massimo annuo di spesa agevolabile occorre tenere conto delle spese sostenute negli anni precedenti. In altre parole, le spese sostenute nell?anno in corso danno diritto alla detrazione solo se quelle relative agli anni precedenti non superano il limite di ? 48.000 da riferire a ciascun immobile."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 17:49
    Hai ragione, mi sono espresso male.

    Il limite vale per anno e per ciascun immobile.

    La pratica a Pescara va rinnovata suddividendo le tipologie dei lavori in più parti ed in più fasi (con relativa DIA) per non perdere la possibilità di detrazione massima di 48.000? ogni anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI