• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-04 17:49:09

Detrazione 36%, limite 46.000 euro e spesa superiore


Danoldo
login
03 Marzo 2008 ore 11:20 3
Facendo fare un pò di preventivi sulla mia casa da ristrutturare, ho constatato che l'importo da spendere è ben al di sopra del tetto dei 46000 Euro annuali su cui si può detrarre il 36%. La domanda è la seguente:

Supponendo che la spesa sia di 90.000 Euro, per poter avere la detrazione su tutto, è necessario fare una DIA per i lavori del 2008 fino alla concorrenza di 46000 Euro e poi successivamente farne un'altra nel 2009 per la parte restante, OPPURE farne una sola nel 2008 che comprende tutti i lavori da fare e poi pagare le fatture per 46000 Euro nel 2008 e le restanti nel 2009?

Grazie in anicipo per i chiarimenti...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 12:19
    L'agenzia delle entrate ha chiarito nelle sue circolari che il modulo spedito a Pescara all'inizio dei lavori e relativo all'autorizzazione comunale per i lavori stessi, vale fino alla loro conclusione.

    Insomma, vale il principio di cassa; i pagamenti a mezzo bonifico effetuati nel corso dell'anno possono essere detratti fino al limite dei 48.000?, se il costo è superiore conviene fare i pagamenti nell'anno successivo (impresa permettendo) per non oltrepassare il limite della detrazione.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 14:08
    Sono perplesso sulla tua risposta, infatti sul documento che mi hai linkato ho trovato la seguente nota che parrebbe chiaramente dire che l'importo massimo è solo e comunque di 48.000 Euro. che ne dici?

    "Nel caso in cui l?intervento di ristrutturazione abbia durata superiore ad un anno, nel computo del limite massimo annuo di spesa agevolabile occorre tenere conto delle spese sostenute negli anni precedenti. In altre parole, le spese sostenute nell?anno in corso danno diritto alla detrazione solo se quelle relative agli anni precedenti non superano il limite di ? 48.000 da riferire a ciascun immobile."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 17:49
    Hai ragione, mi sono espresso male.

    Il limite vale per anno e per ciascun immobile.

    La pratica a Pescara va rinnovata suddividendo le tipologie dei lavori in più parti ed in più fasi (con relativa DIA) per non perdere la possibilità di detrazione massima di 48.000? ogni anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI