• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-31 21:46:51

Detr. 55% infissi casa in accatastamento


Signormario
login
30 Dicembre 2007 ore 23:35 5
Buona sera a tutti

Vorrei esporre una situazione in cui purtroppo mi trovo e su cui vorrei chiedere cortesemente un suggerimento.

Problema:
Durante il 2007 ho costruito la mia abitazione (prima casa).
A ottobre sono stati montati tutti gli infissi esterni (di cui ho pagato al momento solo la metà dell'importo con iva al 4%) costruiti da una ditta locale.
Purtroppo in quel periodo sono stato fuori per lavoro ed mi sono fidato del direttore dei lavori.
A metà novembre mi sono accorto che buona parte degli infissi non corrispondevano a quanto ordinato (vetri camere totalmente differenti, no taglio termico, persiane non funzionanti, montaggi errati, passaggi di aria e altro).
Per tale motivo, visto che la ditta faceva orecchie da mercante, ho fatto fare una perizia e sono in causa per riavere quanto già speso e dare indietro gli infissi (... da quello che mi dice l'avvocato sarà una cosa lunga).
Purtroppo vorrei andare ad abitare prima possibile nella nuova casa ma con questi problemi non posso.

Quesito:
Ad inizio dicembre è stata attivata la procedura di accatastamento dell'immobile.
Vorrei sostituire tutti gli infissi (in totale sono 8 porte finestre con persiane+6 finestre) con quelli che realmente mi interessavano.
Da quello che ho capito nella finanziaria 2008, per lavori di riqualificazione energetica legati ai serramenti, continua ad esserci la detrazione del 55% ed inoltre non è più necessaria la certificazione energetica.
Pertanto volevo chiedere :

- posso usufruire della detrazione del 55% se faccio questo lavoro subito dopo che la casa è accatastata (credo sia come se facessi una riqualificazione energetica in una casa esistente) ?
- Vi è un tempo definito da rispettare tra quando è stata accatastato l'immobile e quando vengono fatti i lavori ?
- In questo caso l'iva per fornitura e posa sarebbe al 20% o posso produrre documentazione per usufruire dell'iva al 10% ?

Mi scuso se mi sono dilungato un pò ma spero di essere stato esauriente.

Grazie e felice anno nuovo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 08:08
    ...... - posso usufruire della detrazione del 55% se faccio questo lavoro subito dopo che la casa è accatastata (credo sia come se facessi una riqualificazione energetica in una casa esistente) ?
    - Vi è un tempo definito da rispettare tra quando è stata accatastato l'immobile e quando vengono fatti i lavori ?
    - In questo caso l'iva per fornitura e posa sarebbe al 20% o posso produrre documentazione per usufruire dell'iva al 10% ?......
    Puoi chiedere la detrazione del 55% anche nel 2008; la casa dovrà comunque essere accatastata perché le agevolazioni competono sul patrimonio immobiliare esistente (non nuovo).
    A tal fine, il pagamento a mezzo bonifico delle fatture inerenti i nuovi serramenti dovrà avvenire dopo la conclusione delle pratiche di rogito.
    In realtà, se leggi con attenzione il modulo da inviare a Pescara, noterai che è necessario indicare i dati catastali dell'immobile o almeno i dati della domanda di accatastamento:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    I lavori potrebbero essere fatti anche il giorno dopo l'accatastamento dell'immobile, quindi attenzione alle date delle fatture.

    L'Iva su questi lavori è al 10%, qui trovi il modulo di richiesta e le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • signormario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 15:08
    Grazie mille per la sollecita risposta e per l'aiuto.

    Ultimi chiarimenti se possibile :

    1) Posso usufruire della detrazione del 55% sull'irpef se la sostituzione degli infissi e relativa fattura ( con bonifico etc) vengono fatti dopo l'accatastamento del nuovo edificio
    Prima di iniziare la sostituzione devo comunicare a Pescara l'inizio dei lavori su apposito modello

    Domanda :

    - Il num della concessione edilizia da inserire nella richiesta a Pescara, in questo caso è quello rilasciato per la nuova costruzione ? Giusto ?

    - Nella circolare c'è scritto di inviare le fotocopie dell'ici pagata negli anni precedenti.
    In questo caso dovrò inviare le fotocopie dell'ici pagate in precedenza per il solo terreno (non c'era abitazione e l'ici sulla casa comincerò a pagarla nel 2008) ? Corretto ?

    - nella dichiarazione dei redditi dovro' includere qualche documento riguardo gli infissi "vecchi" che sono stati sostituiti ( Fattura infissi, caratteristiche infissi, altro) ?



    2) Posso usufruire dell'iva al 10% relativa alla ristrutturazione ( e non del 4% in quanto l'edificio non è più una nuova costruzione) sull'intero ammontare degli infissi (fornitura e posa).

    Domanda :
    - E' corretta la mia interpretazione ?


    Grazie mille in anticipo

    felice 2008

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 21:07
    A Pescara non devi inviare niente, barra l'ultima casella del modulo e conserva la documentazione.

    Ti compete l'Iva al 10% su materiale e manodopera.

    Nei link che ti ho indicato sopra ci sono tutte le risposte.

  • signormario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 21:12
    Ok.

    Grazie ancora

    Buon anno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 21:46
    In bocca al lupo e auguri anche a te.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI