• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-15 14:29:08

Demolizione muro di confine


Gmultis
login
15 Giugno 2008 ore 08:07 2
Ho un disperato bisogno di aiuto!
Ho demolito la mia abitazione per ricostrurla nella stessa forma e dimensione e posizione. La mia casa e composta da due piani di 4,2 mentre quella del confinente è alta solo 4,6 metri. Il muto di confine tra le due proprietà è largo circa 80 cm per i primo 4,6 m, mentre la restante parte, che serviva escusivamete da appogio per il tetto del mio edificio, è spessa 30 cm e "poggiava" tutta nella metà di muro più vicina alla mia proprietà. Io ho demolito, per poi ricostruire, questa parte di muro ritenendolo di mia proprietà, art. 880 del c.c., voi cosa ne pensate? Il vicino mi ha denunciato per possibile danno procurato.
Grazie anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 09:55
    La relazione tecnica del tuo professionista sarà certamente in grado di dimostrare l'infondatezza del presupposto avanzato dal confinante.

    La fedele ricostruzione "come in origine", dovrebbe bloccare qualsiasi controversia gia nella fase iniziale.

    Il problema ora è che dovrai farti assistere (e pagare) un avvocato.

    Se i fatti stanno realmente come da te indicato non dovresti temere alcunché.

  • effemme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 14:29
    Quale sarebbe il danno procurato e quale invece sarebbe il danno temuto? Chi si sente danneggiato deve dimostrare il danno.
    Prova ad essere più preciso.
    Quale azione ha iniziato il tuo vicino?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI