• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-24 16:23:25

Definizione parete finestrata


Geosil
login
24 Febbraio 2010 ore 13:37 4
Buonasera non riesco a trovare la definizione di parete finestrata per sapere se è intesa sia con presenza di luci o vedute o solamente vedute.
grazie
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 14:13
    Cito: "una parete si definisce finestrata quando é dotata di una o più vedute o prospetti come definite da art. 900 del Codice Civile". Tale articolo (e i seguenti) dice che: "le finestre o altre aperture sul fondo del vicino sono di due specie: luci, quando danno passaggio alla luce e all'aria, ma non permettono di affacciarsi sul fondo del vicino; vedute o prospetti, quando permettono di affacciarsi e di guardare di fronte, obliquamente o lateralmente."

  • geosil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 14:23
    Grazie per la risposta, le pongo un altro quesito (che avevo gia posto ma non ho avuto risposta) se può rispondermi
    -due fabbricati prospicenti, stessa proprietà ma su particelle diverse posti ad una distanza < a ml 10, un fabbricato ha una veduta (all'interno di un vano scala) al piano primo, l'altro nel seminterrato ha due luci che non essendo regolamentari sono state chiuse con vetromattone, il dubbio è se la finestra al piano primo è regolare o no.
    grazie

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 15:49
    Ricevuto mp?

  • geosil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 16:23
    Si grazie, ti ho risposto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI