• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-18 16:15:54

Definizione di schiera edilizia


Torpedine
login
18 Giugno 2007 ore 10:59 4
Salve.
In merito ad alcuni dubbi che mi stanno venendo circa le possibilità di intervento in una ristrutturazione concesse dal Piano regolatore, mi sto chiedendo se l'edificio a un piano nel centro della foto che spero di riuscire ad allegare sia inserito "in una schiera edili­zia di edifici a più piani".

Grazie.

(Cliccando sull'immagine se ne ottiene una versione di poco più grande)

http://img260.imageshack.us/img260/7235/gilcj1.th.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 11:20
    Per abitazioni (villette) a schiera si intendono le unità immobiliari affiancate di proprietà esclusiva dalle fondamenta al tetto che normalmente vengono definite condominio orizzontale.

    Per qualsiasi altra disposizione (come quella da te indicata) si presume il normale condominio.

    (salvo diversa indicazione legata agli usi locali).

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 11:34
    Non ho trovato una definizione nei regolamenti.
    In merito alle zone di completamento B1 il mio piano regolatore indica la possibilità di sopraelevare in deroga agli indici gli edifici esistenti di un piano fuori terra inseriti in dette schiere...
    Non so se sia riconducibile al caso che ho esposto, mi chiedevo se l'edificio di due piani fuori terra sulla destra potesse darmi questa possibilità...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 12:15
    A mio avviso è arduo definire villetta a schiera un edificio pluripiano verticale.

    Comunque solo un professionista può valutare in loco la situazione e darti una risposta "certa".

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 16:15
    A mio avviso è arduo definire villetta a schiera un edificio pluripiano verticale.

    Comunque solo un professionista può valutare in loco la situazione e darti una risposta "certa".

    Concordo, ma non si parla di villetta ed infatti ho difficoltà a capire cosa significhi:
    "Per gli edifici ad un piano fuori terra esistenti, che si trovino inseriti in una schiera edili­zia di edifici a più piani, è consentita la sopraelevazione fino a raggiungere i due piani fuori terra, anche qualora ciò comporti il superamento dell'indice massimo di utilizzazione fondiaria ammesso nella zona B1 e il mancato rispetto della norma generale relativa alle distanze."

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI