• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-18 16:15:54

Definizione di schiera edilizia


Torpedine
login
18 Giugno 2007 ore 10:59 4
Salve.
In merito ad alcuni dubbi che mi stanno venendo circa le possibilità di intervento in una ristrutturazione concesse dal Piano regolatore, mi sto chiedendo se l'edificio a un piano nel centro della foto che spero di riuscire ad allegare sia inserito "in una schiera edili­zia di edifici a più piani".

Grazie.

(Cliccando sull'immagine se ne ottiene una versione di poco più grande)

http://img260.imageshack.us/img260/7235/gilcj1.th.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 11:20
    Per abitazioni (villette) a schiera si intendono le unità immobiliari affiancate di proprietà esclusiva dalle fondamenta al tetto che normalmente vengono definite condominio orizzontale.

    Per qualsiasi altra disposizione (come quella da te indicata) si presume il normale condominio.

    (salvo diversa indicazione legata agli usi locali).

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 11:34
    Non ho trovato una definizione nei regolamenti.
    In merito alle zone di completamento B1 il mio piano regolatore indica la possibilità di sopraelevare in deroga agli indici gli edifici esistenti di un piano fuori terra inseriti in dette schiere...
    Non so se sia riconducibile al caso che ho esposto, mi chiedevo se l'edificio di due piani fuori terra sulla destra potesse darmi questa possibilità...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 12:15
    A mio avviso è arduo definire villetta a schiera un edificio pluripiano verticale.

    Comunque solo un professionista può valutare in loco la situazione e darti una risposta "certa".

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 16:15
    A mio avviso è arduo definire villetta a schiera un edificio pluripiano verticale.

    Comunque solo un professionista può valutare in loco la situazione e darti una risposta "certa".

    Concordo, ma non si parla di villetta ed infatti ho difficoltà a capire cosa significhi:
    "Per gli edifici ad un piano fuori terra esistenti, che si trovino inseriti in una schiera edili­zia di edifici a più piani, è consentita la sopraelevazione fino a raggiungere i due piani fuori terra, anche qualora ciò comporti il superamento dell'indice massimo di utilizzazione fondiaria ammesso nella zona B1 e il mancato rispetto della norma generale relativa alle distanze."

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.626 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI