• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-21 08:07:06

Decreto ingiuntivo - 14044


Basilico
login
18 Giugno 2007 ore 17:56 14
Salve a tutti, ho bisogno ancora del vostro prezioso aiuto...
Oggi mi sono recato da un avvocato per parlargli di spese condominiali che mi sono state addebitate ma in realtà nel periodo in questione io non ero proprietario dell'appartamento. Il medesimo mi riferisce che accertata la cosa dovrà fare un decreto ingiuntivo al proprietario di prima di cui si conoscono le generalità . Il medesimo mi riferisce che io dovrò pagare circa 50 ? tra spese di cancelleria ed altro , ora quello che io chiedo è se queste 50 ? che io anticipo le potrò recuperare quando il giudice emetterà il decreto ingiuntivo o sono perse , se nel caso la risposta fosse no allora io posso chiedere un ulteriore risarcimento...

grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 19:27
    Purtroppo non ci saranno solo quelle.
    Bolli, onorario dell'avvocato, diritti fissi, ecc.

    Qui trovi modalità e costi:

    http://www.condomini.altervista.org/Dec ... untivo.htm

    L'avvocato nella richiesta inserirà anche queste spese.

    Se la controparte farà opposizione, la procedura si allungherà notevolmente.

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 20:07
    Si ma l'onorario dell'avvocato ( se il debitore perde) viene pagato dal medesimo, l'avvocato mi ha detto cosi'.
    Bolli, diritti fissi mi ha detto che sono 50?
    grazie...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 20:24
    Allora fidati dell'avvocato .........

    Spero che tu abbia letto quanto ti ho indicato, le cifre sono un pò diverse; non vorrei che i 50€ riguardino solo la semplice "lettera ingiuntiva" da lui inviata. (se non ottemperasse sarebbe necessario avviare la procedura)

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 20:35
    Grazie ancora del tuo aiuto ma ti riferisci a questo:

    ATTENZIONE: se dopo tutti i suesposti tentativi di recuperare il credito in via bonaria e giudiziale il debitore fosse ancora inadempiente, il creditore è comunque tenuto a pagare tutte le spese legali come sopra precisate.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 20:55
    Pensavi forse di no?

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 21:04
    Si va bene, ma se lui paga , io pago solo le 50? giusto?
    e nel caso queste 50? io le posso richiedere a lui come spese processuali,

    Sicuramente ho detto qualche stronzata ma per essere sicuro ti chiedo conferma...

    grazie grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 09:22
    Tu anticiperai tutte le spese (non penso siano solo 50?).

    Se il debitore paga, allora riceverai la somma richiesta più le spese che tu stai anticipando.

    Se farà opposizione, si vedrà come decide il giudice.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 15:01
    Ciao, non so di quali importi si stia parlando, ma come spese vive 50 ?uro mi sembrano pochini, tra contributo unificato, copie autentiche del decreto e notifiche...

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 18:57
    E' un'avvocato amico, quindo penso faccia un buon prezzo ...

    grazie mille

  • annapadova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 08:04
    Scusate ma forse non ho capito bene io.
    Se sono spese che vanno imputate al precedente proprietario, perché le devo anticipare io nuovo proprietario?
    Perché non vengono chiesti direttamente all'interessato?
    Cosa centro io nuovo proprietario?
    E' assurdo.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 08:57
    Rileggi la discussione!

    Ripassa il dovere di "solidarietà" tra il vecchio e il nuovo proprietario.

    Ne abbiamo tarlato decine di volte sul Forum, puoi documentarti in modo esaustivo.

    Rileggiti il link che indichiamo ogni volta:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • annapadova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 10:04
    Ok letto, scusami ...
    la legge è legge, ciò non toglie che sia un'assurdità
    se sono spese che riguardano i precedente proprietario, trovo assurdo che vengano chieste a me e che poi io le chieda a lui, tutto quà

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 10:31
    La solidarietà tra vecchio e nuovo proprietario è stabilita nell'interesse del condominio, ossia d'un complesso d'interessi tutelati dalla legge, il che appare logico anche a buon senso, dove sarebbe l'assurdità? parliamo di un regime di responsabilità 'solidale' comune a molte fattispecie, anche diverse, quale la cessione d'azienda, per fare un esempio...

  • annapadova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 08:07
    Sicuramente parlo senza cognizione di causa e me ne scuso.
    Io non ho mai abitato in un condominio per cui non sono a conoscenza di tutte le problematiche che possono esserci.
    Il mio era solo un ragionamento da esterna a tutto ciò e mi chiedevo perché una volta appurato che certe spese devono essere pagate dal vecchio proprietario, devo anticiparle io.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI