• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-22 14:52:02

Data del rogito indicata nel compromesso non rispettata


Scisma
login
22 Febbraio 2008 ore 11:57 2
Buongiorno la situazione è questa:
ho acquistato un appartamento, nel compromesso abbiamo indicato come data entro il quale effettuare il rogito il 31/12/2007, ma non abbiamo inserito eventuali more per eventuali ritardi.
A novembre 2007 ci dicono che da lì a breve avremmo stipulato l'atto notarile...
poi viene rimandato il tutto perché l'impresa doveva richiedere una DIA...
ora siamo a fine febbraio e continuano a dire che si rimanda a causa di questa autorizzazione.
Abbiamo già effettuato a ottobre la consegna verbale con relative chiavi passpartou (ma come segnato nella consegna verbale non posso utilizzare l'appartamento ancora ai fini abitativi).
E' possibile richiedere all'impresa una riduzione del prezzo o il pagamento di una mora anche se non è stato inserito nel compromesso?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 13:19
    Diventa alquanto difficile .... ora!

    Bisognava pensarci prima, inserire nel contratto almeno una penale per ogni giorno di ritardo nella consegna.

    Vedi però che conoscono molto bene le procedure (sono abituati a queste situazioni, mentre tu sei alle prime armi), ti hanno immesso nel possesso del bene consegnandoti le chiavi, anche se non in modo "completo".

    Puoi chiedere un rimborso per il disagio che stai sostenendo, una controversia vera e propria sarebbe difficile da sostenere con l'assoluta certezza di vittoria.

    La legge sui diritti degli immobili da costruire e sulla fidejussione è dalla tua parte, io comunque andrei cauto, vista la tua situazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Qui trovi giurisprudenza che potresti far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 14:52
    Se l'impresa deve presentare una DIA adesso, o meglio, l'ha appena presentata, temo che la 'magagna' edilizia non sia facile da risolvere, con quanto ne consegue per la consegna dell'immobile...come accennava l'amico Condominiale, l'acquisto è tutelato dal D. Lgs. 122/2005? a proposito, lo segnalo perché potrebbe interessare molti, proprio a fine legislatura, col Decreto 'milleproroghe', sta per essere estesa ai c.d. rogitati e alle vittime di fallimenti successivi al 21 luglio 2005 la possibilità di accedere al Fondo di solidarietà (che purtroppo ad oggi è molto magro, ma si spera nel prossimo futuro).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI