• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-06-03 18:42:14

Costruzione terrazzo su lastrico solare altrui


Buongiorno,
ho acquistato da poco un appartamento al primo piano in un condominio.
Due delle mie finestre si affacciano su un lastrico solare che è il tetto di un negozio adiacente al condominio, ma non di proprietà dello stesso.
Il tetto di tale negozio essendo all'altezza del mio appartamento potrebbe costituire un'interessante possibilità per trasformarlo in terrazza a seguito di lavori di piastrellatura e posa di apposite ringhiere.
Tale tetto non è accessibile da nessun condomino.
L'unico accesso sarebbe dalle mie finestre.
Premetto di non aver ancora avuto la possibilità di parlare col proprietario del negozio per un'eventuale costruzione del terrazzo.
Come potrei muovermi?
Sarebbe meglio acquistarlo, affittarlo, averlo in comodato d'uso o altro?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 18:02
    Buongiorno Raffy, Il lastrico solare, quindi, non appartiene al negozio, ma è parte comune del condominio?

  • raffys
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 18:42
    Buongiorno Raffy, Il lastrico solare, quindi, non appartiene al negozio, ma è parte comune del condominio?
    Buongiorno. No è il contrario; il lastrico solare appartiene al negozio. Non è di proprietà del condominio..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessia tramontano
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un architetto ma purtroppo non conosco tutti i prodotti esistenti sul mercato e soprattutto non ne ho mai vista l' applicazione e la durata...
alessia tramontano 26 Agosto 2024 ore 18:08 1
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
Img luzdr
Buongiorno, devo rifare lastrico solare e logge e dato che non me ne intendo, chiedo gentilmente un parere sul lavoro che mi hanno proposto:Rimozione pavimento vecchio e del...
luzdr 26 Febbraio 2024 ore 18:31 6
Img lutex
Buon giorno,abito al primo piano di un condominio ed ho un terrazzo ad uso esclusivo. Al piano terra ci sono due appartamenti, entrambi hanno una camera che fisicamente è...
lutex 10 Novembre 2023 ore 14:39 5
Notizie che trattano Costruzione terrazzo su lastrico solare altrui che potrebbero interessarti


Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo

Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.

Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale

Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale

Lastrici solari e manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari.

Le agevolazioni prima casa spettano anche sul lastrico solare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con una decisione in contrasto con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la Corte di Cassazione riconosce al lastrico solare le agevolazioni prima casa.

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Quando è possibile l'usucapione del lastrico solare in condominio

Proprietà - Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.

Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?

Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.

Piano attico, peculiarità e servitù

Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI