• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-20 09:50:48

Costruzione su terreno agricolo


Coke
login
17 Novembre 2005 ore 09:46 1
Salve,
essendo imprenditore agricolo e possedendo un fondo di 50000 mq in terreno agricolo vincolato paesaggisticamente ho la possibilità secondo la normativa (regione lazio legge 38/99) di edificare una casa.
Ora i miei dubbi sono:
1. La procedura quale è?
2. Deve andare in commissione edilizia al paese di residenza? E nel caso non ci fosse la commissione qual'è l'iter? Devo aspettare che il comune nomini un perito agrario o è sufficiente la presentazione del P.U.A.?
3. Posso derogare dai vincoli edificativi comunali nel caso di presentazione di un P.U.A. (progetto utilizzo aziendale)?
4. I tempi sono lunghi?
In poche parole come è la situazione, a chiunque faccio riferimento, mi fornisce una consulenza diversa:
Grazie e saluti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 09:50
    Le norme riguardanti l'edificazione in zone agricole, sono variabili da regione in regione, pertanto eviterò di parlare di ciò che non conosco.

    In linea di massima, però, l'edificazione della casa del coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale dovrebbe essere consentita, oltre a quella inerente i fabbricati destinati alla coltura del fondo.

    Sarebbe opportuno che ti rivolgessi ad un tecnico di fiducia della tua zona (geometra, perito, ingegnere, architetto, ecc) il quale potrebbe consigliarti al meglio.

    Nel frattempo, per le prime delucidazioni, potresti chiedere al tecnico comunale.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI