• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-20 09:50:48

Costruzione su terreno agricolo


Coke
login
17 Novembre 2005 ore 09:46 1
Salve,
essendo imprenditore agricolo e possedendo un fondo di 50000 mq in terreno agricolo vincolato paesaggisticamente ho la possibilità secondo la normativa (regione lazio legge 38/99) di edificare una casa.
Ora i miei dubbi sono:
1. La procedura quale è?
2. Deve andare in commissione edilizia al paese di residenza? E nel caso non ci fosse la commissione qual'è l'iter? Devo aspettare che il comune nomini un perito agrario o è sufficiente la presentazione del P.U.A.?
3. Posso derogare dai vincoli edificativi comunali nel caso di presentazione di un P.U.A. (progetto utilizzo aziendale)?
4. I tempi sono lunghi?
In poche parole come è la situazione, a chiunque faccio riferimento, mi fornisce una consulenza diversa:
Grazie e saluti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 09:50
    Le norme riguardanti l'edificazione in zone agricole, sono variabili da regione in regione, pertanto eviterò di parlare di ciò che non conosco.

    In linea di massima, però, l'edificazione della casa del coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale dovrebbe essere consentita, oltre a quella inerente i fabbricati destinati alla coltura del fondo.

    Sarebbe opportuno che ti rivolgessi ad un tecnico di fiducia della tua zona (geometra, perito, ingegnere, architetto, ecc) il quale potrebbe consigliarti al meglio.

    Nel frattempo, per le prime delucidazioni, potresti chiedere al tecnico comunale.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.580 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI