• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-31 08:55:00

Costruttori = problemi


Tatiana_s
login
22 Maggio 2006 ore 15:30 5
Salve,
Vi sarei molto grata per un Vs aiuto/consiglio in merito.
Nel bel lontano 2001, io ed il mio allora fidanzato abbiamo acquistato un appartamentino su CARTA e come tempi di consegna 3 anni inizio lavori.
Non sto a dirvi che purtroppo oggi siamo ancora in attesa dell'appartamento, la data d'inizio è stata il 24 febbraio 2003... ma ora ci siamo proprio scocciati.

Tre anni fa, in previsione del matrimonio siamo andati dal costruttore chiedendo data di consegna, e ci aveva indicato assiurandoci che fosse pronta per il dicembre 2004, allora organizziamo il tutto per aprile 2005, per evitare di andare a casa affitto... ovviamente ci siamo dovuti andare perforza ed è già un anno... Visto che nel frattempo sia col costruttore che con il resto dello staff si è creata un'amicizia, ci è sempre sembrato "bruttto" fargli firmare qualcosa per tutelarci, per farci quantomento rimborsare i soldi dell'affitto etc...
Però negli ultimi tempi che siamo quasi agli sgoccioli (finalmente) ogni modifica che vogliamo fare, o qualcosa che NON vogliamo fare, il costruttore ci chiama e ci fa mettere Nero su Bianco! allora io chiedo a voi un consiglio su coem impostare una lettera che resti tra le parti che ci tuteli, oltre all'afitto ulteriore che stiamo pagando (a dicembre scorso ci aveva dinuovo detto che avrebbe terminato x giugno, ora invece la data è per settembre e il titolare dell'appartamento dove siamo in affitto ci vuole far fare il contratto di nuovo semestrale) e poi soprattutto, visto che per "obbligo" del costruttore abbiamo dovuto effettuare già a Maggio scorso il mutuo e questa è la prima casa e ad Ottobre scadono le agevolazioni se non abbiamo l'abitabilità rischiadno di pagare anche multe salatissime... Vorremmo che il costruttore si accolli tutti gli oneri se mai ci fossero.

Potete darmi un consiglio su come impostare il tutto???


Grazie
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 09:31
    Salve,
    Vi sarei molto grata per un Vs aiuto/consiglio in merito.
    Nel bel lontano 2001, io ed il mio allora fidanzato abbiamo acquistato un appartamentino su CARTA e come tempi di consegna 3 anni inizio lavori.
    Non sto a dirvi che purtroppo oggi siamo ancora in attesa dell'appartamento, la data d'inizio è stata il 24 febbraio 2003... ma ora ci siamo proprio scocciati.

    Tre anni fa, in previsione del matrimonio siamo andati dal costruttore chiedendo data di consegna, e ci aveva indicato assiurandoci che fosse pronta per il dicembre 2004, allora organizziamo il tutto per aprile 2005, per evitare di andare a casa affitto... ovviamente ci siamo dovuti andare perforza ed è già un anno... Visto che nel frattempo sia col costruttore che con il resto dello staff si è creata un'amicizia, ci è sempre sembrato "bruttto" fargli firmare qualcosa per tutelarci, per farci quantomento rimborsare i soldi dell'affitto etc...
    Però negli ultimi tempi che siamo quasi agli sgoccioli (finalmente) ogni modifica che vogliamo fare, o qualcosa che NON vogliamo fare, il costruttore ci chiama e ci fa mettere Nero su Bianco! allora io chiedo a voi un consiglio su coem impostare una lettera che resti tra le parti che ci tuteli, oltre all'afitto ulteriore che stiamo pagando (a dicembre scorso ci aveva dinuovo detto che avrebbe terminato x giugno, ora invece la data è per settembre e il titolare dell'appartamento dove siamo in affitto ci vuole far fare il contratto di nuovo semestrale) e poi soprattutto, visto che per "obbligo" del costruttore abbiamo dovuto effettuare già a Maggio scorso il mutuo e questa è la prima casa e ad Ottobre scadono le agevolazioni se non abbiamo l'abitabilità rischiadno di pagare anche multe salatissime... Vorremmo che il costruttore si accolli tutti gli oneri se mai ci fossero.

    Potete darmi un consiglio su come impostare il tutto???


    Grazie
    Ciao, ma io mi chiedo, è mai possibile che i costruttori trovano sempre persone come voi? (certo perché i precisi non firmano contratti se non viene scritto tutto nero su bianco subito), e non è per offendervi, ma davvero vi ha girato a suo piacimento!!
    Il rogito è già stato fatto? Sul compromesso e o rogito avete messo la data di consegna? Avete messo una penale se andava oltre?? Da quello che scrivi deduco di no.
    Punto primo tutte le mdoifiche apportate al capitolato vanno pagate a parte, certo è che in una situazione come la vostra io avrei già (alzato la voce) e con una raccomandata comunicavo (almeno questo se proprio non volete chedere soldi) che avendo speso xx ? (per affitto ecc..) le modifiche apportate vanno a compensazione delle spese subite per loro colpa...
    CON CERTI FURBASTRI BISOGNA USARE IL PUGNO DI FERRO!!
    Ciao e mi raccomando non continuate a pagare e a tacere..

  • tatiana_s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 09:43
    Salve...
    e si sull'atto notarile è stata immessa la data...
    A Dicembre 2005... ma senza alcuna penale!

    Ieri siamo andati ulteriormente... perché avevamo chiesto le ante dei balconi a ribalta ed il moterino elettrico nel bagno...
    Essenda appunto che ci rigira come vuole, non gli abbiamo più detto nulla, perché ci ha detto che queste cose le offre la "Casa", come anche altre cosette... ma tutto di poco valore!

    Io quello volevo fare, una lettera raccomandata, per informarlo delle spese che stiamo affrontando a causa sua,
    e chiedevo un consiglio su come impostarla, come farla insomma, o se mai dove e come cercare!

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 09:53
    Salve...
    e si sull'atto notarile è stata immessa la data...
    A Dicembre 2005... ma senza alcuna penale!

    Ieri siamo andati ulteriormente... perché avevamo chiesto le ante dei balconi a ribalta ed il moterino elettrico nel bagno...
    Essenda appunto che ci rigira come vuole, non gli abbiamo più detto nulla, perché ci ha detto che queste cose le offre la "Casa", come anche altre cosette... ma tutto di poco valore!

    Io quello volevo fare, una lettera raccomandata, per informarlo delle spese che stiamo affrontando a causa sua,
    e chiedevo un consiglio su come impostarla, come farla insomma, o se mai dove e come cercare!
    beh, è una cosa che va studiata e preparata bene, se vuoi citare la legge per inadempienza e obbligazioni alle quali non ha adempiuto, quindi o paghi qualcuno che te la scriva bene, oppure il consiglio è scrivila usando il buon senso tanto per bloccare questo approffittarsi e poi se è il caso prima di pagare le diferenze vai da un'avvocato e fatti consigliare..
    ciao

  • leoliam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 23:56
    Ciao!
    Da quanto tempo avete firmato il primo contratto? E' importante saperlo.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 08:55
    Salve...
    e si sull'atto notarile è stata immessa la data...
    A Dicembre 2005... ma senza alcuna penale!

    Ieri siamo andati ulteriormente... perché avevamo chiesto le ante dei balconi a ribalta ed il moterino elettrico nel bagno...
    Essenda appunto che ci rigira come vuole, non gli abbiamo più detto nulla, perché ci ha detto che queste cose le offre la "Casa", come anche altre cosette... ma tutto di poco valore!

    Io quello volevo fare, una lettera raccomandata, per informarlo delle spese che stiamo affrontando a causa sua,
    e chiedevo un consiglio su come impostarla, come farla insomma, o se mai dove e come cercare!



    Concordo con Roberta62!
    ti parlo per esperienza personale, io per lo stesso motivo mi sono rivolta ad un legale che mi ha consigliato di mandare piu' di una raccomandata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI