• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-15 07:43:07

Costo rifacimento tetto da dividere?


Sarabg
login
24 Febbraio 2011 ore 16:01 9
Buonasera
dovendo rifare il tetto mi è sorto un amletico dubbio...abito in una corte dove il tetto da rifare riguarda solo la mia parte, ovvero una casa di 2 piani+pianoterra.

il secondo ed il terzo piano sono di mia proprietà mentre l'appartamento del piano terra no, domanda:

il tetto ha un sottotetto che è di mia esclusiva proprietà, quindi devo pagarlo solo io oppure deve partecipare anche l'altro inquilino? se si come si suddivide la spesa?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 00:17
    Il tetto è un bene comune condominiale.

    In base al 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile, le spese di rifacimento saranno a carico delle unità immobiliari sottostanti il tetto stesso.

    La spesa andrebbe ripartita in base ai millesimi, se non avete la tabella millesimale, potrete suddividere la spesa facendo riferimento ai valori catastali delle abitazioni (Cassazione).

    Altra soluzione, lasciando perdere il sottotetto se non fosse abitabile, potrebbe essere quella di suddividere la spesa in tre parti uguali, corrispondenti ai tre piani di cui è composto l'immobile servito dal tetto. (Cassazione)

  • sarabg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 14:01
    Grazie davvero molto gentile! dimenticavo un'ultima cosa: se l'inquilino del pianoterra si rifiutasse di sostenere le spese come mi dovrei comportare? rifacendo lo stesso il tetto accollandomi tutte le spese poi andando da un avvocato per ottenere ciò che mi spetta oppure dovrei muovermi in altro modo?
    Mi scusi ma sono proprio fuori dal "tunnel"...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 16:11
    Ti vengono in aiuto l'art. 1110 e 1134 del Codice Civile.

    In base alla norma puoi diffidare l'altro proprietario ad adempiere, sempre che i lavori risultino necessari (perizia di un professionista).

    In caso tu pagassi i lavori (indispensabili) avresti addirittura il diritto di far emettere decreto ingiuntivo nei confronti della controparte (Cassazione).

  • sarabg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 16:32
    In inverno, tra pioggia e neve, nell'appartamento al 2 piano ci sono infiltrazioni che bagnano il muro, secondo lei questo è sufficiente a renderlo "indispensabile"?

    quindi io pagherei tutto il tetto, presento il conto all'inquilino, il quale, se non mi vuol pagare faccio emettere un decreto ingiuntivo dal mio avvocato, ho capito bene?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 18:29
    Ti ho già detto sopra che per procedere unilateralmente e recuperare il dovuto, dovrai far fare una perizia ad un professionista che dichiari l'improcrastinabilità dei lavori.

    Il decreto ingiuntivo viene "richiesto", è il giudice che decide se emetterlo o meno, in base alla documentazione prodotta,

    Ecco perché ti invito a far fare la perizia dal tuo amico geometra.

  • fragiomanu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 16:36
    "La spesa andrebbe ripartita in base ai millesimi, se non avete la tabella millesimale, potrete suddividere la spesa facendo riferimento ai valori catastali delle abitazioni (Cassazione).
    Potrei avere i riferimenti di questa sentenza?

    Vivo in un appartamento composto da due piani
    io vivo al piano terra
    al piano di sopra la proprietaria, nella stessa metratura, ha ricavato due appartamenti.
    La proprietaria del piano di sopra, non avendo io la disponibilità finanziaria, ha eseguito lavori di ristrutturazione del tetto che definisce urgenti.
    Ora mi chiede il rimborso delle spese fatte.
    ma devo contribuire per la metà?
    o posso far valere il fatto che la somma delle rendite dei suoi appartamenti è superiore alla rendita catastale del mio appartamento e quindi il valore della sua proprietà è superiore al mio?
    Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 19:04
    In base all'art. 1123 del c.c. hai il diritto al giusto conteggio della ripartizione della spesa in oggetto.

  • fragiomanu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 19:40
    Quindi posso far valere il diverso valore delle rendita catastali.
    Grazie.
    Non hai per caso il riferimento a quella sentenza della cassazione?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Giugno 2011, alle ore 07:43
    Ripeto! Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org

    Trovi proprio i riferimenti giurisprudenziali che cerchi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI