• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-08 17:24:52

Cooperativa edilizia, disaccordo tra soci sui rogiti


Lele2020
login
07 Maggio 2013 ore 10:17 3
Buongiorno
scrivo per avere consiglio su una situzione piuttosto complessa che proverò a riussumere in pochi essenziali punti.
Nel luglio 2007 è nata la cooperativa sotto la regia della Direzione Lavori la quale ha scelto impresa edile, elettricisti, idraulici e tutte le parti terze
Gli appartamenti sono stati consegnati a settembre 2011, 18 mesi di ritardo rispetto a quanto stipulato nel contratto (ma questo non è il problema principale).
Durante l'inverno gli appartamenti del piano terra hanno manifestato diversi problemi relativi all'umidità (muffe ed effetto rugiada sui muri). Si è deciso di lasciar passare del tempo giudicando il problema, probabilmente con superficialità da parte della DL, come umidità residua della costruzione. Durante il secondo inverno, quello appena terminato, i problemi sono aumentati notevolmente. A seguito di un'analisi più approfondita è emerso un errore di calcolo da parte del termotecnico. Al momento la cooperativa, per mezzo della DL, ha chiesto ed ottenuto una perizia da parte di un termotecnico nominato dal tribunale, a breve verranno fatti dei lavori aggiuntivi,anticipati con il fondo imprevisti della cooperativa, mirati a risolvere il problema. Premesso che al momento non abbiamo ancora rogitato, alcuni soci hanno dei fondati dubbi sulla validità delle contromisure, tanto da indurre uno di questi a non voler rogitare ed a non voler corrispondere gli interessi passivi maturati dalla data di consegna delle chiavi ad oggi.
Vista la situazione cosa posso fare come singolo socio ? Ed in associazione con gli altri soci ? Far causa alla DL per gestione superficiale può dare qualche beneficio ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 07:11
    Buongiorno, dalla Sua descrizione delle circostanze parrebbe emergere una responsabilità solidale tra direzione lavori e termotecnico, è così? o si riscontra anche una cattiva esecuzione delle opere progettate?

  • lele2020
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 10:02
    Buongiorno, dalla Sua descrizione delle circostanze parrebbe emergere una responsabilità solidale tra direzione lavori e termotecnico, è così? o si riscontra anche una cattiva esecuzione delle opere progettate?

    Esatto, l'errore da parte del termotecnico è stato segnalato anche nelle perizie di altri due termotecnici nominati dalla DL. Siamo in attesa del risultato della perizia svolta dal termotecnico nominato dal tribunale. Al momento dei carotaggi erano presenti alcuni dei soci, è stato verificato che non ci sono "mancanze" nella messa in opera, a questo punto il difetto è attribuibile alla progettazione (come ripeto siamo in attesa della carta che attesta tale risultato).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 17:24
    Ritengo che la legittimazione attiva spetti sia a Lei quale singolo socio, sia alla cooperativa. Voglio pensare che il progettista sia assicurato per la responsabilità civile professionale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI