• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 16:13:44

Cooperativa e mutuo


Triskele
login
07 Novembre 2006 ore 09:25 3
Ciao a tutti,

ho un problema con la mia cooperativa. Suddetta società non vuole farci fare il rogito, ormai da Maggio 2005 ci hanno consegnato le chiavi ma ancora ad oggi nessuna risposta x i rogiti.
Abbiamo chiamato il comune di Roma per ottenere le informazioni necessarie alla banca (i valori massimali di cessione) ma ci ha comunicato che la cooperativa non li ha forniti. La cooperativa ci dice che è il comune a non richiederli e noi stiamo senza rogito.
In sostanza vorrei sapere se c'è una legge che obblighi la cooperativa a rogitare entro un tot tempo e come poter agire verso la coop per ottenere risposte concrete.
Domani ho preso un appuntamento con loro (speriamo che non venga disdetto). Potete aiutarmi?

Grazie,

Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 11:00
    Devi sempre ricordare che la cooperativa "sei tu stesso".
    La cooperativa è composta dai soci, i quali sono i responsabili della conduzione della stessa tramite i rappresentanti eletti nel consiglio direttivo.

    Diversa è la situazione di una compravendita di un'unità immobiliare dal privato costruttore, con il quale si stipula un contratto con determinate date da rispettare.

    Solo un documento certo sottoscritto tra te e la cooperativa dove vengano indicate date certe per tutti gli adempimenti, può essere opposto in sede di contenzioso.
    Insomma, la controparte (che in realtà sei tu stesso in quanto socio) può addurre validi motivi burocratici per procrastinare i tempi e gli adempimenti.

    Comprendo che il Rogito è indispensabile per proteggersi da eventuali problematiche finanziarie (ricorda che proseguono ancora per un anno dopo il rogito stesso).

    Noto comunque che il vostro caso è complesso, convenzione comunale, prezzo massimo di asegnazione non indicato, ecc.
    Non sarebbe il caso di contattare un professionista o un'associazione della vostra città che sicuramente potrebbe fornirvi gli elementi corretti per procedere?

  • triskele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 14:16
    Non sappiamo più che pesci prendere. Chi ci dice una cosa, chi un'altra. E' la prima casa e non so proprio come muovermi.
    Alcuni condomini se ne fregano, altri sono andati tramite avvocati e noi in mezzo che non sappiamo cosa fare.
    La banca giustamente vuole concludere, ma anche noi perché vogliamo finalmente mandare a quel paese sta cooperativa e farle causa senza avere ritorsioni contro noi stessi (essendo noi la cooperativa).
    Conta che dovremmo chiedere anche il frazionamento del mutuo che ha preso la coop con la banca precedente e gli interessi salgono...poi ci sono le spese che sostiene la coop e intanto noi dovremmo pagarle, poi le bollette ancora intestate alla coop ecc ecc questi non ci lasciano liberi.
    Ma il frazionamento, le bollette e tutto il resto loro sono OBBLIGATI a darteli vero? Domani ho un appuntamento con la cooperativa, avete qualche suggerimento in merito? Cosa posso fare?
    Grazie,

    Andrea

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 16:13
    Ti ho gia invitato a informarti quali siano i sistemi migliori per procedere presso un'associazione di categoria delle cooperative.
    In rete trovi molti riferimenti che ti possono aiutare a non commettere errori.
    Le associazioni nazionali sono molte, come questa:

    http://www.casacoop.it/pages/ListaFaq.asp

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI