• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-12 16:36:08

Contratto del committente con il direttore dei lavori


Torpedine
login
12 Giugno 2007 ore 13:31 4
Salve.

Mia madre ha chiesto a un professionista di seguire i lavori di manutenzione necessari alla casa.
Niente di scritto, e dall'inizio di marzo ad oggi tante chiacchiere e piccoli contrattempi protratti di settimana in settimana.

Alcuni di questi interventi rientrano tra quelli detraibili al 55%, ragion per cui vanno conclusi entro la fine dell'anno e il tempo comincia ad esser poco.

Si può tutelare in qualche modo sottoscrivendo un contratto bilaterale?
Quali sono i termini che può richiedere o proporre?
Dato che la controparte non sarà contenta di aiutare a stilare tale contratto, ci sono degli esempi reperibili in rete da poter seguire per redigere gli accordi? Sarebbe una scrittura privata che non importa registrare?

E per le ditte, che dovrebbero concludere i propri lavori entro la fine di dicembre, è bene mettere per iscritto anche i tempi di esecuzione?

Grazie per la consulenza.
Simone.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 13:55
    Il "Direttore Lavori" viene nominato dal committente.
    Si può stilare un semplice contratto (due righe) con indicato il compenso e l'attività da svolgere che normalmente è qualla gia indicata della DIA.

    Il nome del committente deve essere indicato nella DIA da inviare al comune.

    Anzi, la DIA dovrà essere sottoscritta anche dal professionista (che può essere il D.L.).

    Leggi qui:

    https://www.lavorincasa.it/normative/normative1.php

    Qui trovi un esempio di modulo di incarico:

    http://www.comune.flaibano.ud.it/albo_p ... o%20DL.doc

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 14:15
    Il "Direttore Lavori" viene nominato dal committente.
    Si può stilare un semplice contratto (due righe) con indicato il compenso e l'attività da svolgere che normalmente è qualla gia indicata della DIA.


    Ho letto le informazioni sui riferimenti esterni.
    Mi pare di capire che il tecnico si sceglie sulla fiducia e sulla fiducia si regolano i rapporti che intercorrono tra incarico e saldo.

    Quindi se il tecnico dopo 3 mesi di "la DIA è pronta, la settimana prossima passo a farla firmare" viene fuori riferendo di essersi accorto che ci vuole anche una sanatoria prima di presentare la Dia (quindi altri due mesi di attesa), cosa conviene fare?

    Rinunciare ai lavori, rinunciare al tecnico, o ci sono delle possibilità di tutelarsi senza rinunciare ai primi due?

    Per quanto concerne l'incarico alle imprese oltre a controllare che il capitolato risponda a quanto richiesto e che le lavorazioni a loro volta corrispondano al capitolato in che termini si possono regolare le tempistiche e le penali?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 14:52
    Sono problematiche da risolvere conoscendo lo stato dei luoghi, i lavori da eseguire, il piano regolatore comunale, gli abusi precedenti, ecc.

    Nel Forum non possiamo darti informazioni così particolari non conoscendo tutti i risvolti, potresti ricevere indicazioni errate o non consone alla definizione dei tuoi problemi.

    Se i lavori necessitano di "sanatorie" è meglio che segui le indicazioni del professionista, potresti trovarti in cattive acque procedendo senza la necessaria diligenza.

    Se sei convinto che ci siano lungaggini "inutili" rivolgiti ad un altro professionista.

    Le agevolazioni saranno ripproposte anche l'anno prossimo, come è stato fatto ormai da un decennio per le ristrutturazioni.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 16:36

    Se sei convinto che ci siano lungaggini "inutili" rivolgiti ad un altro professionista.

    No-no-no... le lungaggini non sono costituite dalle sanatorie e dalle altre pratiche, tutte sicuramente necessarie: non condivido invece l'approccio del professionista, che dopo 3 mesi di "é tutto pronto" finalmente mette mano alla pratica e prende coscienza dei lavori da eseguire.
    Il dubbio è che se il buongiorno si vede dal mattino e i lavori saranno seguiti in maniera superficiale probabilmente i lavori saranno lunghi (con aggravio dei costi e del disagio) e probabilmente non si concluderanno in tempo utile


    Le agevolazioni saranno ripproposte anche l'anno prossimo, come è stato fatto ormai da un decennio per le ristrutturazioni.

    A questo punto non mi resta che augurarmelo vivamente...

    Mi piace questo forum perché frequentato da persone professionalmente molto preparate e corrette, anche nel non dare una risposta quando la situazione è dubbia.

    Grazie per il supporto.
    Simone.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI