menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-05-07 16:14:18

Contestazione posizione contatore gas


Lutonto
login
07 Maggio 2007 ore 15:00 4
Ciao a tutti,
un paio di mesi fa ho fatto allacciare casa mia alla rete di distribuzione del metano.

Poiché la strada era già aperta, dovendo costruire una fognatura, abbiamo posizionato dei tubi e fatto collocare il contatore del GAS a 25 metri da casa in uno slargo della strada comunale (siamo l'ultima casa e sulla strada passiamo solo noi!).

Il tutto è avvenuto concordando la cosa con il comune ed in presenza di un regolare permesso.

Ora il vicino si lamenta del nuovo contatore vicino a casa sua (ma non contro il muro!) ed ha fatto un esposto al comune... che dopo avermi dato il permesso sta minacciando di farmelo spostare perché "intralcia le manovre".

Vorrei capire quali sono i miei diritti, e se ora, dopo aver speso alcune migliaia di euro per attivare il contratto del GAS dovrò spendere altri 6.500 euro per portarmi il contatore in casa... per un errore del Comune!

Non sindacando le richieste del vicino, che ha tutti i diritti di fare un esposto, lo spostamento non dovrebbe essere in carico al Comune, visto che sono in possesso di un regolarissimo permesso?

Il comune non ha ancora mandato nessuna comumicazione scritta, ma so che si sta muovendo.

LuTonto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 15:29
    Spero comunque che "ti vada bene".

    La richiesta di posizionare il contatore in una zona non di tua competenza è stato fatto da te, non è stato il comune ad importelo.

    Di solito i contatori del gas vanno installati sul muro di cinta perimetrale alla propria proprietà ed adiacente alla pubblica via.

    Tu lo dovevi mettere lì, se hai richiesto una posizione che ti faceva spendere meno, la colpa è tua, non del comune.

    Ricorda che le autorizzazioni comunali vengono concesse salvo i diritti di terzi.

  • lutonto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 15:49
    Su questo hai ragione solo in parte

    Diciamo che mi sono fatto fregare dal comune.

    Ho omesso parte della storia per essere più breve.

    Il fatto è che il comune mi ha chiesto di attaccarmi alla fognatura, in virtù di una legge che obbliga l'allacciamento se c'è un collettore a meno di 100m.

    Il collettore più vicino a casa mia è a 140m, in sailita ed è un collettore privato. Il tecnico comunale mi ha fatto delle "velate minacce" relative alla loro possibilità di imporre comunque il l'allacciamento (ovviamente non ha scritto nulla), ma che il tutto mi avrebbe fatto perdere dei mesi per le trafile burocratiche.

    Per buon vivere ho fatto un lavoro "importante", montato delle pompe trituranti e fatto dei lavori al vicino proprietario del collettore (lo stesso che ora si lamenta del contatore) per avere il permesso di collegarmi.

    Visto che ITALGAS si rifiuta di utilizzare uno scavo già fatto o di far posizionare dei tubi nel loro scavo, non avevo alcuna forma di economia.

    L'accordo con il comune è stato quello di di effettuare questi lavori per la fogna e loro mi facevano posare il contatore vicino a dove ITALGAS arriva coi tubi.... ora loro hanno quello che volevano ed io dovrò spendere ancora più soldi per spostare il contatore (6.500 euro! ).

    Inoltre mi chiedo a cosa servano i permessi, se tanto possono essere revocati senza motivi sostanziali, intendo che SE le difficoltà di manovra ci sono, essendo strada comunale ed avendo un disegno dettagliato nel progetto, sarebbe stato loro compito contestare PRIMA e non DOPO l'effettuazione dei lavori.

    Altrimenti tanto varrebbe fare i lavori senza chiedere permessi e poi pagare se qualcosa non va bene!! Sono provocatorio, ma sono stufo di dover pagare per errori degli altri. Se c'erano dei problemi il comune avrebbe potuto benissimo evidenziarli prima, ma non gli faceva comodo perché volevano perseguire l'obiettivo di farmi allacciare alla fognatura...

    Forse ti sembro eccessivo, ma questa è solo una dei cento errori e soprusi che ho dovuto subire fin'ora per ristrutturare casa mia. :-/

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 16:10
    Non cambia niente .... nonostante il tuo sfogo.

    Tu dovevi far portare le tubazioni del gas fino alla "tua proprietà" spendendo il dovuto.

    Hai voluto risparmiare........

    Aspetta le decisioni del comune e poi deciderai facendoti consigliare da un professionista del luogo.

  • lutonto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 16:14
    Lo so!

    Piuttosto avrei dovuto oppormi all'allacciamento alla fogna di 140m e su collettore privato.

    Ma ora è tardi.

    Comunque me lo lego al dito, mi hanno fregato una volta e sbagliando si impara!

    Ad ogni modo è bizzarro il fatto di avere sempre e solo dei doveri e pochi diritti.

    Ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI