• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-02 21:53:55

Contatore acqua - 17679


Naccherina1
login
07 Gennaio 2008 ore 14:45 3
Buonasera a tutti e buon anno (si fa per dire). Se vi ricordate di me, sono quella che ogni tanto ha un problema con il vicino. Adesso è questo. Sto finalmente finendo i lavori di ristrutturazione della mia casa e quando vado ad allacciarmi al contatore dell'acqua, esistente prima del mio acquisto e posizionato nel muretto del mio vicino, lui mi dice che non posso. Ho interpellato la Publiacqua, fornitore del servizio nella mia zona, che mi dice che dovrei fare un nuovo allacciamento con la spesa di 1.600 euro. Ma quel contatore è relativo alla mia abitazione, tant'è vero che lo scorso anno ho fatto la voltura dal precedente proprietario ed ho anche pagato. Cosa devo fare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 20:08
    Dovevi spiegare meglio l'ubicazione del muro in oggetto, ora bisogna andare per interpretazione e immaginazione!

    Se il muro del vicino fa parte del "muro perimetrale di cinta" di tutto il vostro condominio, il muro stesso non è "privato", bensì parte comune condominiale, come sempre ecco il riferimento:

    http://www.condomini.altervista.org/cinta.htm

    Se comunque il muro fosse assolutamente "privato", il fatto stesso che in origine il muro fosse soggetto a servitù, la stessa deve essere mantenuta, fino a rinuncia dell'avente diritto.

    Se il vicino insistesse, fai inviare una lettera dall'avvocato, lo metterai subito a tacere.

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 21:36
    Scusa il ritardo con cui torno in argomento, ma il problema si è riproposto. Il muro è esclusivamente del vicino, perché è sul davanti della sua proprietà. ll contatore è abbastanza nuovo, credo dal 2005 circa, ma mai usato. Poichè la sua abitazione e la mia inizialmente erano una sola, in seguito alla divisione sono stati richiesti due contatori. Uno è il suo e l'altro è il mio. Quando io ho comprato casa mi è stato detto che quello era il mio ed infatti era intestato al precedente proprietario di casa mia.
    Quindi io ho fatto la voltura ed il problema si è posto quando ho collegato quest'ultimo ai tubi per portarli a casa. Ho diritto a lasciarlo lì oppure devo spostarlo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 21:53
    Pensavo di essere stato chiaro!

    La risposta è la stessa che ti ho dato sopra, hai il diritto di lasciare il contatore al suo posto e allacciare la tua tubazione ad esso.

    Il muro del vicino è soggetto a servitù che non si può estinguere senza il consenso di entrambe le parti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI