• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-01 07:17:50

Consiglio su detrazioni al 36%


Fragnsim
login
23 Gennaio 2007 ore 21:26 7
Ciao, volevo chiedere un vs parere, ho comprato un ex fienile e sto trattan-
do per un altra ex stalla a fianco della prima, volendo poi ristrutturare tut-
ti e due, avrei diritto al 36% più iva al 10 per entrambi o solo per il totale?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 07:51
    Non hai spiegato cosa diventeranno in seguito questo fienile e stalla.

    In questi ultimi giorni abbiamo parlato in tante discussioni sul Forum di questo argomento, leggile, troverai moltissime informazioni.

    Le norme recitano:

    La detrazione spetta in relazione alle spese sostenute per le seguenti tipologie di intervento:
    a) lavori di manutenzione straordinaria, opere di restauro e risanamento conservativo, lavori di ristrutturazione edilizia per singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurale, sulle loro pertinenze come garage e posti auto, sull'acquisto o ristrutturazione delle stesse purché diventino pertinenziali alla stessa unità immobiliare;
    b) lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, effettuati su parti comuni di edifici residenziali;
    c) eliminazione delle barriere architettoniche aventi ad oggetto ascensori, montacarichi, ecc.;
    d) opere per il conseguimento di risparmio energetico, per la cablatura di edifici, per il contenimento di inquinamento acustico, per l'adozione di misure di sicurezza statiche ed antisismiche degli edifici;
    e) lavori per la messa a norma degli edifici;
    f) esecuzione di opere interne;
    g) realizzazione di autorimesse e posti auto. E' agevolato anche l'acquisto di autorimesse e posti auto pertinenziali, limitatamente alle spese sostenute per la realizzazione, sempreché si riesca a dimostrare le stesse con apposita attestazione rilasciata dal venditore;
    h) redazione dei documenti obbligatori per comprovare la sicurezza statica dei fabbricati, ed interventi per l'adozione di misure per la prevenzione del rischio di compimento di illeciti da parte dei terzi;
    i) opere volte ad evitare gli infortuni domestici;
    j) interventi sugli immobili finalizzati a favorire la mobilità dei portatori di handicap;
    k) manutenzione per la salvaguardia dei boschi;
    l) interventi di bonifica dell'amianto.

    Qui trovi altre informazioni: Detrazioni per ristrutturazioni

    Le procedure le trovi qui:

    http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruz ... ilizie.htm

  • fragnsim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 22:16
    Scusatemi riprendo questo post per un chiarimento importante. Riguardo ai
    due fienili comprati, ci stiamo rendendo conto che forse vale la pena demolir-
    li e ricostruire da capo in cemento armato con tamponatura esterna sempre
    in pietra coinbentazione meglio lana di roccia o styrodur? Ma soprattutto, ab-
    biamo lo stesso diritto alle agevolazioni 36-55 %? Grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 23:22
    In caso di demolizione e ricostruzione senza variazione di volumetria le agevolazioni sono concesse.

    Tu però hai parlato di "fienili" e non di unità immobiliari residenziali.

    Se i fienili fossero "pertinenze" dell'unità immobiliare residenziale, anche rurale, allora i benefici possono essere concessi.

  • birdfly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 21:19
    A proposito del limite di detrazione vorrei porre il seguente quesito che per adesso non mi ha saputo risolvere nenanche un commercialista.
    io e mio fratello abbiamo inviato comunicazione a pescara a inizio 2006 con tutta la documentazione richiesta per la ristrutturazione di un immobile di cui siamo comproprietari. Fino al 30 settembre abbiamo speso, pagando con bonifici, circa 40.000 ?, dal 1 ottobre al 31 dicembre circa 60.000 ?. Cosa possiamo detrarre come spesa max?? 24.000 ? a testa o 48.000 ? o che altro??? vi prego aiutatemi non so più dove sbattere la testa per non rischiare sanzioni.

    Inoltre adesso dovrei ancora fare spese per i pannelli solari e caldaie a condensazione, posso intestare la detrazione del 55% a mia moglie o il limite max di spesa è già stato superato 4

    grazie
    Alberto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 11:22
    Se hai letto attentamente nel link che ho proposto sopra avrai trovato le risposte alle tue domande.
    Somma massima di detrazione per ogni persona e per ogni anno.
    Alla persona non titolare di un diritto sell'immobile (proprietà, uso, usufrutto) come la moglie non cointestataria, non spetta alcuna agevolazione.

  • birdfly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 23:03
    Ho letto attentamente il tuo link ma la cosa non mi è ancora chiara. Spiego meglio:
    se la decorrenza del limite di spesa di 48000? per singola unità immobiliare e non piu per ogni comproprietario decorre dal 1 ottobre 2006 ed io e mio fratello (comproprietari) abbiamo speso 40000? fino al 31 luglio e 60000? dal 1 ottobre al 31 dicembre 2006 possiamo detrarre ciascuno 20000? (1|2 spese sostenute fino al 31/7)+ 24000? (1|2 spese massimale 48000? dei 60000? spesi dopo)???

    Mi spiace ma non sono molto ferrato in campo fiscale......ma anche il mio commercialista non sembra una cima e naviga a vista!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 07:17
    .... somma massima di detrazione per ogni persona e per ogni anno......
    Pensavo di essere stato chiaro ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI