• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-28 09:29:35

Consiglio per muro perimetrale di confine


Cm.carpenterie
login
24 Luglio 2008 ore 12:05 4
Mi sono appena iscritto e spero di non sbagliare.
Ho un problema ! Il mio capannone ha due pareti libere mentre due fanno da confine con altre proprietà , sto risanando le facciate e vorrei sapere se le spese per le due pareti confinanti sono di sola mia spettanza oppure posso chiedere la partecipazione alla spesa anche ai miei vicini che ne beneficeranno. Tengo a precisare che uno dei due confinanti ha usufruito del mio muro per tassellare dei box in legno. C'è eventualmente qualche Legge di riferimento ?
Ringrazio e porgo distinti saluti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 17:57
    Ti spostiamo nel forum legislativo competente in materia...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 19:08
    Devi solo controllore se i muri perimetrali dell'edificio rientrano nei tuoi confini o sono a "cavallo" del confine stesso.

    Se sono all'interno dei tuoi confini (come presumo), restano di tua completa competenza.

    Il fatto che siano stati inseriti dei tasselli dal proprietario del terreno confinante non rileva un obbligo dell'interessato alla partecipazione alla spesa a meno che non si possa a lui imputare un danneggiamento.

    È stata una imperdonabile leggerezza da parte del proprietario dell'immobile permettere l'uso del proprio muro per agganciare un manufatto costruito a confine; il manufatto magari poteva essere eretto adiacente, ma nessun diritto aveva il confinante di "usare" il muro per le proprie necessità.

    Se non sono trascorsi ancora 20 anni (usucapione) dalla costruzione in oggetto, ti consiglio di inviare una raccomandata intimando il ripristino come in origine.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Luglio 2008, alle ore 15:25
    Forse l'utilizzo del muro è stato concesso in via onerosa?

  • cm.carpenterie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Luglio 2008, alle ore 09:29
    Mi scusi Nabor ma non so cosa significa " in via onerosa "
    Siccome io l'ho comprato già così e sul rogito non viene segnalato nulla
    non saprei proprio.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI