• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-15 14:44:39

Consegna chiavi prima del rogito


Peluche75
login
10 Giugno 2009 ore 21:04 5
Buonasera a tutti!
Spero di poter avere un aiuto...ma soprattutto di riuscire a spiegarmi bene!
L'acquirente del mio appartamento mi ha chiesto di poter avere le chiavi al compromesso (15 giorni prima del rogito) dietro al pagamento di 80mila euro ed andarci ad abitare. Questo perché, prima di comprare il mio, deve vendere il suo appartamento e il suo acquirente non gli da tutti i soldi fino a quando non gli libera la casa.
Il mio acquirente ha bisogno di uscire presto da casa sua (e quindi entrare nella mia) per prendere tutti i soldi.
Purtroppo il mio acquirente "non ha un soldo" se non quelli che gli verranno dalla sua vendita, per cui per potermi pagare al rogito ha bisogno di questo favore.
Mi sono spiegata? Io ho una tale confusione!!!! Si può fare questa cosa? L'agente immobiliare dice che sono in una botte di ferro....ma sapete com'è!
Fidarsi è bene...non fidarsi è meglio.
Avete soluzioni alternative alla mia situazione?
Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi.
  • ubiref
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2009, alle ore 09:56
    Ciao,
    io ci andrei molto cauto.
    Oggi la vendita di una casa è molto difficile e potresti trovarti nella sgradevole situazione nella quale il tuo acquirente non ha venduto alla data del rogito ed è già in casa tua.

    Se proprio non hai alternative, chiedi almeno il 30-40% del valore per la consegna delle chiavi e metti in chiaro al compromesso che si tratta di caparra CONFIRMATORIA (insomma, se non rispetta i patti perde i soldi...).

    A me piace questo sito di professionisti referenziati, dove puoi fare domande a geometri ed architetti direttamente.

  • peluche75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2009, alle ore 11:12
    Il mio compromesso dovrebbe avverrebbe una settimana circa dopo il loro rogito, percui gli consegnerei le chiavi quando loro non sono più proprietari dell'altra casa.
    Forse mi confondo con gli inquilini in affitto ma ho paura che una volta installati in casa e sistemate le loro cose potrebbero attaccarsi a qualsiasi cavillo e ritardare il mio rogito o il pagamento.
    Mi sembrano brave persone......ma ho paura a fidarmi....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Giugno 2009, alle ore 16:37
    Ciao, considera che, nell'eventualità peggiore, ti trovi dentro casa, seppur senza titolo, delle persone estranee, e qualsiasi procedura legale (anche le più veloci, tipo azioni possessorie o art. 700) dura vari mesi...cerca di ottenere maggiori garanzie, quali una fidejussione.

  • peluche75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Giugno 2009, alle ore 14:02
    Ciao, purtroppo i miei futuri acquirenti non hanno una buona disponibilità economica, tant'è che oltre a quello che realizzeranno con la vendita della loro casa dovranno anche fare un mutuo....quindi "nisba" fidejussione.
    Come dicevo mi sembrano brave persone, ma con le sensazioni non si va molto lontano.
    Una volta che hanno venduto non hanno più niente di intestato.
    Magari hanno anche intenzione di comprarmi casa ma una volta dentro mi fanno "sudare le sette camicie" per fare il rogito.
    Stavo pensando di fargli avere solo le chiavi del garage per spostare tutta la loro roba.....ma niente di più.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Giugno 2009, alle ore 14:44
    In questi casi, se non si trova un istituto bancario come fidejussore, m'indirizzerei a delle persone fisiche...diversamente, la vendita è sconsigliabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI