• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-01 13:53:30

Condono veranda - impossibile reperire documentazione


Angelap
login
23 Maggio 2011 ore 15:44 5
BUONGIORNO, HO UN PROBLEMA. sONO IN PROCINTO DI VENDERE LA CASA DEI MIEI SUOCERI, IL MEDIATORE IMMOBILIARE MI DICE CHE IL NOTAIO CHE ROGITERA' SI è ACCORTO DA NON SO QUALE DOCUMENTO CHE IL BALCONE DELLA CUCINA è VERANDATO E NON C'è LA DOCUMENTAZIONE INERENTE IL CONDONO. eFFETTIVAMENTE IL CONDONO ERA STATO RICHIESTO E OTTENUTO DA MIO SUCERO CIRCA 30 ANNI FA, MA NON NE ABBIAMO TROVATO TRACCIA TRA I VARI DOCUMENTI DELL'IMMOBILE. lA CASA ORA è STATA TOTALMENTE SGOMBERATA E MI HANNO DETTO CHE RICHIEDERE COPIA ALL'UFF. CONDONO è COSA LUNGA E COMPLICATA. e SE IO LA SMONTASSI? l'ACQUIRENTE DICE DI NON ESSERE ASSOLUTAMENTE INTERESSATO A MANTENERLA.
gRAZIE
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 16:28
    Buongiorno, La prego di scrivere in minuscolo. Dalla Sua descrizione delle circostanze, temo che la demolizione della veranda sia una strada obbligata.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 07:32
    I riferimenti normativi e giurisprudenziali su questa materia li trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 13:32
    Mi pare strano che reperire la documentazione in Comune sia cosa lunga e difficile... a meno che non sia intervenuto qualche incendio... Probabilmente tuo nonno ha ottenuto il condonno nel 1985 (è il primo), in cui condonavano di tutto.
    Se proprio non riesci puoi eliminare il tutto, però per future pratiche edilizie l'acquirente dovrà trovare traccia del condono, oppure il suo tecnico potrebbe dichiarare che è stato fatto il condono, ma non trovandone traccia non lo si considera... mah, è un po' tirata per i capelli ma penso si possa fare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 17:24
    Sconsiglierei di dichiarare quello che non si è trovato, ma partirerei dall'esistente, ossia dall'abuso edilizio.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 13:53
    Purtroppo Nabor non si può, il progettista nell'asseverazione deve dichiarare se si stanno facendo opere su un immobile oggetto di condono o meno, se l'immobile è regolare dal punto di vista edilizio, se sono in corso pratiche edilizie... Ok, il tecnico verifica in Comune e non c'è traccia del condono. Vede l'esistente ed è diverso dal presentato in Comune: come fa a dichiarare che è tutto a posto dal punto di vista edilizio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI