• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-10 16:09:50

Condono edilizio - 12594


Centroprove
login
10 Aprile 2007 ore 14:53 2
Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno conosce situazioni analoghe, nel 1997 compro casa (palazzina bifamiliare) appartamento al primo piano. dopo due anni per puro caso il geometra interpellato per una eventuale ristrutturazione mi dice che ci sono dei problemi con la metratura dell' alloggio in quanto in comune due stanze non risultano accatastate, mentre sembra tutto in regola al catasto. Interpellato il vecchio proprietario cade dalle nuvole e insieme consultiamo lo studio a cui si era appoggiato per condonare il box presente in giardino (di fatto condonato prima del mio acquisto) . Il tecnico ammette l'errore, di comune accordo con il vecchio proprietario decidiamo di aspettare un imminente condono tutto totalmente a spese del vecchio proprietario, dopo qualche tempo su suggerimento del geometra scrivo una raccomandata al vecchio proprietario in cui cito i fatti riscontrati, non avendo risposta mi rivolgo a un legale dopo 3 anni la prima udienza e' a mio sfavore perche secondo il giudice avrei dovuto accorgermi della cosa nel primo anno dall'acquisto, ricorro in appello ci sara' l'udienza a luglio di quest'anno. Intanto ho gia' speso per il condono 16 milaeuro e il vecchio proprietario pur sapendo di essere nel torto non ha tirato fuori un soldo sapendo che forse gli andra' bene anche la seconda volta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 15:55
    Insomma, hai gia buttato 16.000? e non hai ancora concluso niente.

    Hai detto che catastalmente era tutto regolare, non era meglio chiedere una sanatoria al comune per mettere a posto la situazione?
    Forse ti sarebbe costata meno.

  • centroprove
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 16:09
    Purtroppo non capendoci nulla mi sono affidato al geometra che e' molto preparato e secondo lui l'unico modo per sistemare le cose era aderire al condono, anche perche' volendo in futuro vendere non avrei potuto farlo se non nascondendo il problema.Inoltre in comune era possibile sistemare le cose pagando una cifra sproporzionata pari quasi a 3 volte la cifra spesa adesso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI